Samsung pagherà Microsoft per i brevetti su Android

L'azienda coreana verserà royalty per ogni dispositivo venduto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-09-2011]

Samsung Microsoft Android brevetti royalty

Anche Samsung ha ceduto: come HTC e altre prima di lei, l'azienda coreana si è accordata con Microsoft, e verserà delle royalty all'azienda di Redmond per ogni dispositivo Android venduto.

Cinque dollari per ogni smartphone o tablet con il sistema operativo di Google (che implementerebbe tecnologie brevettate da Microsoft): tanto sborserà Samsung in cambio della tranquillità assoluta dal punto di vista legale.

Il patto tra le due aziende è però ancora più ampio e comprende la possibilità per ciascuna delle due di accedere al portafoglio brevetti dell'altra, secondo limiti e regole che non sono stati resi pubblici.

Samsung, inoltre, si è impegnata a partecipare allo sviluppo e al marketing di Windows Phone: la prova più immediata di tale impegno è la recente presentazione dell'Omnia W, il primo smartphone coreano con Mango.

L'arrivo di Samsung nelle braccia di Microsoft è particolarmente significativo per il mondo Android: l'azienda è tra i primi produttori al mondo di dispositivi che montano il sistema del robottino verde, e ora la vendita di un esemplare andrà a ingrassare il portafogli di Microsoft.

Mentre Google tace (e forse pensa a come utilizzare Motorola per contrastare il nemico), l'azienda di Steve Ballmer gongola: «quello di oggi con Samsung sancisce che i due principali produttori di terminali Android negli Stati Uniti hanno acquisto la licenza per sfruttare i brevetti di Microsoft. Ciò lascia Motorola Mobility, con la quale Microsoft è attualmente in causa, come unico produttore di primo piano di smartphone Android negli Stati Uniti senza una licenza» si legge nel blog ufficiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

..E' veramente assurdo un qualsiasi ente che vigila sul libero mercato dovrebbe intervenire....
29-9-2011 00:33

{ice}
non sappiamo quali siano i dettagli della possivbilità di utilizzo del portafogli brevetti di MSa me a pensar male vengono subito in mente le cause con AppleMi sa che se Apple prova a scon trarsi con il portagogli brevetti di MS....prenderà una bella botta
28-9-2011 18:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste tecnologie ti sembra la più rivoluzionaria?
1. Stampa 3D: le piccole stampanti possono sostituire le grandi fabbriche, risparmiando anche sui materiali.
2. Macchine CNC: lavori di qualità, un tempo appalto degli artigiani, ora sono disponibili a tutti.
3. Genomica avanzata: conoscere il genoma significa avere medicine più efficaci e comprendere meglio il mondo.
4. Controllare i dispositivi col cervello: una nuova speranza per quanti hanno perso la mobilità, parzialmente o completamente.
5. Robotica avanzata: automatizzare i lavori pericolosi o che richiedono attenzione costante aumenta la sicurezza.

Mostra i risultati (1508 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics