Il reggiseno che ti fa la mammografia

Esegue un monitoraggio costante e individua i tumori sino a 6 anni prima rispetto a quanto facciano le tecniche tradizionali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-10-2012]

breast cancer bra screening

Una diagnosi precoce - che può avvenire anche grazie ai controlli che le donne possono effettuare personalmente - è un alleato importante per prevenire e combattere il cancro al seno.

Sfortunatamente, non tutte le donne, per diversi motivi, si ricordano di sottoporsi a controlli regolari: la soluzione arriva dall'americana First Warning Systems. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Come credi che sarà la vita per la maggior parte della gente nel 2100?
Un idillio ipertech.
Grossomodo come adesso, con qualche giocattolo in più e/o in meno.
Roba da candelabri, biciclette e abaco.
Terribile, da gente allo sbando, senza più civiltà.
Non ci sarà più. Ormai saremo estinti, o sull'orlo dell'estinzione.

Mostra i risultati (3612 voti)
Leggi i commenti (31)
Questa azienda ha creato e sta testando un reggiseno che, in pratica, una volta indossato, conduce un monitoraggio costante che addirittura fornirebbe risultati più precisi di quelli ottenibili da una mammografia, esame sulla cui efficacia, peraltro, di recente è stato sollevato qualche dubbio.

Il prodotto in questione si chiama Breast Tissue Screening Bra ed è dotato di sensori che misurano i lievi cambiamenti di temperatura che si verificano quando i vasi sanguigni aumentano per alimentare i tumori; allo stato attuale, secondo l'azienda un tumore in media ha tempo 12 anni per crescere (tipicamente sino a un diametro di 4 centimetri) prima di venire individuato e rimosso chirurgicamente.

Grazie ai sensori, che comunicano con un software apposito, diventa possibile riconoscere il possibile rischio con maggiore anticipo: fino a sei anni prima di quanto si riesca a fare con i test tradizionali, secondo gli studi clinici condotti su 650 partecipanti. L'articolo continua dopo il video.

Inoltre, il reggiseno intelligente ha mostrato di avere un livello di accuratezza pari al 92,1%, mentre le mammografie di routine si fermano al 70%.

La First Warning Systems intende commercializzare il Breast Tissue Screening Bra in Europa nel 2013, e negli USA nel 2014; il prezzo ancora non è stato annunciato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il reggiseno che previene i tumori
Il tanga con l'aquila tirolese non vola su Internet

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra questi due candidati assumeresti?
Il primo ha più esperienza e competenze specifiche.
Il secondo è particolarmente brillante e ha un grande potenziale.

Mostra i risultati (1287 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics