Come impedire che Google usi la tua foto negli spot

Presto nelle pubblicità potranno apparire i volti e i nomi degli iscritti a Google Plus. Ecco come evitarlo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-10-2013]

google shared endorsement

Dal prossimo 11 novembre per tutti gli utenti di Google entreranno in vigore i nuovi Termini di Servizio, comprendenti alcune modifiche che potrebbero non piacere.

In particolare, a partire da quella data Google potrà adoperare il nome e la foto presenti nel profilo Google+ per associarli ai prodotti mostrati negli annunci pubblicitari. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il momento della giornata in cui ti senti più creativo?
Alla mattina presto
A metà mattinata
All'ora di pranzo
Nel primo pomeriggio
Nel tardo pomeriggio
All'ora di cena
Di sera
A notte fonda
In un qualsiasi momento
Non sono per niente creativo

Mostra i risultati (2370 voti)
Leggi i commenti (1)
In pratica, accanto a un prodotto reclamizzato chiunque potrebbe veder apparire la propria faccia in qualità di testimonial quasi involontario: "quasi" perché saranno utilizzati soltanto i dati di coloro che avranno compiuto una qualsiasi azione in relazione a quel prodotto, ossia avranno espresso il proprio apprezzamento (cliccando sul pulsante +1), l'avranno commentato o saranno diventati follower della pagina che ne parla.

Così, per esempio, valutare positivamente un album musicale su Google Play dal proprio telefonino permetterà a Google di mostrare agli amici la foto e il nome a fianco della pubblicità di quel disco.

google shared endorsement

Nella pagina successiva vi spieghiamo come evitare che questo avvenga.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Disattivare i Consigli Condivisi

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)


@Roberto1960 L'ultima che hai scritto.... :wink:
18-10-2013 19:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai quanto ricevi una richiesta d'amicizia da una persona che non conosci?
Di solito accetto tutte le richieste d'amicizia. Più amici ho, meglio è
Accetto l'amicizia solo di persone con cui ho conoscenze in comune
Sui social, aggiungo come amici solo le persone che conosco personalmente

Mostra i risultati (1266 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics