Mega approda in borsa, vale 180 milioni di dollari

Kim Dotcom sbeffeggia gli USA che vorrebbero estradarlo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-03-2014]

kim dotcom borsa

Mentre gli Stati Uniti cercano ancora di mettere le mani su Kim Dotcom tramite estradizione, il fondatore di Mega non si lascia impressionare dalle grane legali e si lancia in Borsa.

«Incriminati. Perquisiti. Fuori su cauzione. Tutti i beni congelati senza processo. Ma non siamo andati a letto a piangere. Abbiamo creato Mega trasformandolo da 0 a un'azienda da 210 milioni di dollari»: così Dotcom ha dato la notizia su Twitter.

I 210 milioni di cui Kim Dotcom parla sono tali secondo la valuta neozelandese; in dollari statunitensi sono circa 179 milioni, e in euro sono circa 132 milioni.

Per arrivare in Borsa più rapidamente, Mega ha utilizzato una procedura chiamata fusione inversa, il cui cuore sta nel fatto che la TRS, una società locale non attiva ma già quotata, acquista Mega Ltd e ne assume la ragione sociale, avendo prima ceduto il 99% delle quote agli azionisti di Mega.

Tra questi non c'è Kim Dotcom, che invece è definito «stratega principale» sul sito di Mega, ma c'è la moglie, che detiene il 26%.

Sondaggio
Facebook ha comprato Whatsapp per 19 miliardi di dollari. Qual è la tua reazione?
Adesso che Facebook ha i numeri di cellulare degli utenti, la privacy è definitivamente compromessa. - 46.3%
Dall'integrazione dei due servizi non potrà che nascerne uno migliore. - 4.3%
Io uso Twitter (o Google Plus o altro) e Viber (o Hangout o altro), non mi avranno! - 5.2%
Zuckerberg ha buttato via 18.999.999.999 dollari: io Whatsapp l'ho pagato solo 89 centesimi. - 10.0%
Nessuno ha smesso di usare Skype quando Microsoft l'ha acquisito, quindi adesso non cambia nulla. - 28.8%
Il mio commento è un altro... - 5.4%
  Voti totali: 820
 
Leggi i commenti (22)

In base ai documenti presentati alle autorità neozelandesi, Mega ha 7 milioni di utenti attivi e ospita 860 milioni di file criptati; proprio la protezione della privacy sarebbe la ragione del successo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Cancellati definitivamente 630 server di Megaupload

Commenti all'articolo (1)

Congratulazioniii!!! :D
29-3-2014 00:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ha ragione Stallman quando dice che Android non è libero?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3182 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics