Google e il progetto del quantum computer

Un team di ricercatori realizzerà il più potente computer mai costruito.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-10-2014]

google quantum computer

Il sogno di un computer quantistico, che porti una vera rivoluzione nel mondo dell'informatica così come lo conosciamo, affascina anche Google.

L'azienda di Mountain View ha da poco deciso di avviare un nuovo progetto nel tentativo di realizzare un computer quantistico e vi ha coinvolto alcuni ricercatori dell'Università della California a Santa Barbara, tra cui John Martinis.

Martinis è considerato un'autorità nel campo e studia la possibilità di creare computer quantistici da quasi trent'anni; di recente ha vinto il London Prize per i suoi «progressi pionieristici nel controllo e nell'elaborazione dell'informazione quantistica».

Google già da tempo collabora con il Quantum Artificial Intelligence Laboratory della NASA e con questo nuovo progetto spera di riuscire a trasformare finalmente in qualcosa di concreto quella che è un'ipotesi inseguita da tempo.

Sondaggio
Secondo te quale di questi è il progetto (realizzabile) che cambierà di più le nostre vite?
L'accesso a Internet in tutto il mondo, tramite dirigibili o mongolfiere
Gli smartwatch
Le lenti a contatto con sensori e microcamera
L'hoverboard
L'auto che si guida da sola, senza pilota
Calico, contro l'invecchiamento o addirittura la morte
L'ascensore spaziale
I Google Glass
L'accesso a Internet in fibra ottica
Ara, lo smartphone modulare

Mostra i risultati (2216 voti)
Leggi i commenti (15)

Un computer quantistico - sostengono i ricercatori - riuscirebbe infatti a essere estremamente più potente dei migliori supercomputer attuali sfruttando la proprietà dei qubit l'"equivalente quantistico" del bit, risultando più veloce nella risoluzione di quei problemi che richiedono l'ordinamento e l'analisi di grandi volumi di informazioni digitali.

Il che spiega l'interesse di Google per questa particolare ricerca: l'analisi e l'ordinamento delle informazioni sono infatti la "specialità" dell'azienda di Mountain View.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{giovanni}
Il computer quantisticco segnerà il passo ad una nuova rivoluzione industriale, post capitalista.
13-1-2019 15:31

beh, quando ci sarà -se già non esiste- diremo addio alla crittografia e a qualsiasi tentativo di avere dati riservati, visto che qualsiasi attacco brute force durerà al massimo un battito di ciglia... :-(
13-10-2014 14:20

Quantauguri Googleantum! :D
9-10-2014 23:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei a cena fuori e decidi di pagare con la carta di credito/debito. Quale tra queste situazioni preferisci?
Il cameriere porta la carta di credito/debito alla cassa e poi, dopo il pagamento, torna con la carta e lo scontrino
Il cameriere porta il terminale al tavolo dove viene effettuata la transazione
Il cameriere copia le informazioni della carta di credito/debito ed effettua il pagamento successivamente così non c'è bisogno di aspettare

Mostra i risultati (2845 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics