Il software per rubare migliaia di foto nude a inconsapevoli donne

Setaccia il web alla ricerca delle cartelle nascoste.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-05-2015]

photofucket foto photobucket

Photobucket è un servizio di hosting gratuito di immagini tuttora molto usato; sebbene non abbia più la popolarità di un tempo, conserva ancora una vasta base di utenti.

Dato che The Fappening (la pubblicazione delle foto osé delle celebrità, avvenuta lo scorso agosto) non ha insegnato niente, Photobucket pullula di foto di nudo che, in teoria, sono nascoste.

In pratica due programmatori americani hanno creato un software, creativamente chiamato Photofucket, in grado di setacciare Photobucket alla ricerca di dette foto private.

Per farlo, il programma si affida a un tecnica nota come fusking, in pratica indovinando gli indirizzi web non immediatamente visibili andando per tentativi e basandosi su dati noti, come il nome dell'account da setacciare.

In questo modo i due sono stati in grado di ottenere moltissime foto compromettenti e, dato che i forum sono pieni di gente pronta ad acquistarle, hanno iniziato a far soldi.

Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2150 voti)
Leggi i commenti

La storia finisce male per i due: sono stati arrestati dall'FBI e ora rischiano di essere condannati a 15 anni di carcere.

Tutto qui? No: il fatto è che Photofucket esiste sin dal 2012 e la pratica del fusking è oggetto costante di discussione su certi forum, come quelli di AnonIB (da cui partì proprio The Fappening) ma anche reddit e 4chan.

La morale della storia è quindi sempre la stessa: se si vuole che certo materiale resti al riparo da occhi indiscreti, non lo si deve mettere online, nemmeno se "nascosto".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

La cosa assurda è che ci siano così tante persone che non l'hanno ancora capito... :roll: Leggi tutto
17-5-2015 10:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La prossima auto che acquisterai sarà
a benzina
a gasolio (diesel)
elettrica
ibrida
a metano
a idrogeno
a biada

Mostra i risultati (8714 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics