Dropbox ti obbliga a cambiare la password

Gli hacker che rubarono le credenziali nel 2012 ora sono passati all'attacco.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-08-2016]

dropbox password

Se avete un account Dropbox da qualche anno e non cambiate password per lo meno dalla metà del 2012, Dropbox vi sprona a farlo immediatamente.

Il motivo è legato alla violazione di LinkedIn del 2012, che negli ultimi mesi s'è rivelata ben più grave di quanto si pensasse: sono oltre 117 milioni gli account i cui dati sono finiti in Rete.

Ufficialmente per la decisione di Dropbox non sono state rilasciate spiegazioni dettagliate ma, stando a una «fonte interna» contattata da TechCrunch, il team di sicurezza di Dropbox avrebbe scoperto l'esistenza di un file contenente gli hash di molte password, il cui ottenimento da parte degli hacker sarebbe legato all'hack di LinkedIn.

All'epoca, infatti, ci fu la violazione dell'account di un dipendente Dropbox (probabilmente perché le credenziali erano le medesime usate per accedere a LinkedIn): gli hacker entrarono così in possesso di un documento pieno di indirizzi email. Se si uniscono questi dati agli hash delle password, il pericolo inizia a farsi più concreto.

Per quattro anni tutte queste informazioni sono rimaste inutilizzate. Di recente, però, qualcuno ha iniziato a usarle.

Sondaggio
Stai creando un nuovo account su un sito. Come sarà la tua password?
Ho una sola password per tutti i miei account
Ho varie password che uso a rotazione quando devo creare un nuovo account
Ho un template per le password che modifico per ogni account
Creo una nuova password, assicurandomi che sia robusta

Mostra i risultati (1802 voti)
Leggi i commenti (12)

Dato che le password spesso restano identiche per moltissimo tempo - e non è detto che sia un male - le credenziali rubate quattro anni fa sono con tutta probabilità ancora valide: ecco perché Dropbox, nel tentativo di proteggere i propri utenti, sta intervenendo.

Gli utenti più vecchi quindi hanno già ricevuto o stanno ricevendo un'email che li invita a cambiare subito la loro password di accesso: è una forma di precauzione per evitare guai ben più gravi, sia per gli utenti che per la reputazione di Dropbox stessa.

Il cambio forzato della password potrebbe essere un buon momento per attivare un'ulteriore misura di sicurezza, ossia la verifica in due passaggi: questo sistema alla necessità di inserire una password per l'accesso aggiunge l'obbligo di immettere anche un codice di sicurezza a sei cifre, ricevuto sul telefonino.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Cmq è inquietante che venga fatto solo adesso... dovevano richiederlo fin da subito il cambio password... e probabilmente un dipendente non dovrebbe tenere gli hash delle password di un servizio sul suo dropbox...capisco che si fidino del servizio che vendono ma... col cloud non si sa mai :(
26-8-2016 21:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai creando un nuovo account su un sito. Come sarà la tua password?
Ho una sola password per tutti i miei account
Ho varie password che uso a rotazione quando devo creare un nuovo account
Ho un template per le password che modifico per ogni account
Creo una nuova password, assicurandomi che sia robusta

Mostra i risultati (1802 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics