Yahoo, violati 200 milioni di account

Le credenziali sono in vendita nel dark web.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-09-2016]

yahoo violati 200 milioni account

Proprio mentre sono in corso gli accordi per il perfezionamento dell'acquisizione da parte di Verizon, una notizia fa tremare gli utenti di Yahoo; l'azienda starebbe per confermare che 200 milioni di account sono stati compromessi.

A riportarlo è il sito Recode, secondo il quale Yahoo sta per ammettere che qualcuno è riuscito a penetrare nei suoi sistemi e a impadronirsi dei dati personali di molti suoi utenti.

Il responsabile di ciò sarebbe l'hacker noto come Peace (o peace_of_mind), già legato ad altre violazioni come quelle di MySpace, Tumblr e Fling.

La violazione in realtà è diventata di dominio pubblico già in agosto, quando Peace annunciò che avrebbe messo in vendita le credenziali di oltre 200 milioni di utenti Yahoo per circa 1.800 dollari.

I dati sarebbero stati ottenuti molto prima: nel 2012, in concomitanza con gli attacchi condotti anche contro LinkedIn e altri siti.

Sondaggio
Ricevi un'email con un allegato Word dal nome “Addebiti”. Cosa fai?
Scarico il file e lo apro. Dev'essere qualcosa di importante
Prima di aprirlo, scansiono il file alla ricerca di eventuali virus
Inoltro l'email alla mia banca o alla mia azienda
Cancello il messaggio

Mostra i risultati (3708 voti)
Leggi i commenti (20)

A suo tempo, Yahoo affermò di essere a conoscenza delle dichiarazioni di Peace e che avrebbe indagato, ma non ci furono altre conseguenze.

Ora, stando alle fonti interne citate da Recode, l'azienda sarebbe pronta a confermare la violazione e anche a invitare gli utenti a cambiare la propria password: una mossa un po' troppo tardiva, dato che è passato più di un mese dall'apparizione delle credenziali rubate nel web sommerso.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Yahoo, gli account violati sono mezzo miliardo

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

Ma ci credono veramente? Ovvero secondo te che intendono dire? Leggi tutto
15-10-2016 15:24

Business is business my friend... e gli utenti vacche da mungere. :wink: Leggi tutto
15-10-2016 15:20

Per la cronaca, mi hanno appena mandato una mail. Ci sono dettagli interessanti: ... che poi 'Stato', scritto così sembra il nostro ;) Leggi tutto
27-9-2016 17:28

Heartbleed? Qualcuno potrebbe avere sottratto le chiavi private della crittografia di Yahoo! sfruttando la vulnerabilità di cui sopra, vero, ma difficile questa sia stata la porta d'accesso. Anche se qualcuno in teoria avrebbe potuto mettere su un server che fingeva di essere Yahoo! e qualche amministratore di sistema l'abbia usato... Leggi tutto
26-9-2016 13:27

Volevo aggiungere un'altra cosa: nessuno ha mai pensato bene a quando è capitato tutto questo ? Se riflettete bene, neila primavera del 2014 era stata scoperta una vulnerabilità spaventosa in openssl in cui fu chiesto a tutti di cambiare password a tutti i servizi online, compreso yahoo. Dopo qualche mese, la beffa. Non sono uno di... Leggi tutto
25-9-2016 17:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Wikileaks (con il suo fondatore Julian Assange)...
è un sito pirata, pericolo per l'occidente.
è un paladino della libera informazione e della trasparenza.

Mostra i risultati (3573 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics