Razzismo: via i termini blacklist, master e slave dal kernel Linux

Linus Torvalds ha deciso di adottare termini più ''inclusivi''.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-07-2020]

linux kernel linus torvalds termini inclusivi

Addio a master, slave e blacklist: Linus Torvalds, signore e padrone di Linux, ha deciso di accogliere i suggerimenti avanzati dallo sviluppatore Dan Williams e rimuovere dal kernel del suo sistema tutti i termini potenzialmente controversi.

Tutti coloro che contribuiscono allo sviluppo di Linux dovranno adeguarsi alla nuova nomenclatura, che per ogni termine eliminato prevede alcune possibilità alternative.

Master e Slave potranno essere sostituiti da Primary e Secondary (Primario e Secondario), oppure da Leader e Follower (Capo e Seguace), o magari addirittura da Director e Performer (Direttore ed Esecutore).

Blacklist (Lista nera) diventerà Denylist o Blocklist, mentre Whitelist (Lista bianca) diverrà Allowlist o Passlist.

L'adozione dei nuovi termini prevede tuttavia delle eccezioni per quelle parti di codice già esistenti che specificamente richiedono l'uso delle parole abolite.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 48)

Siamo tutti consci che cambiare un vocabolo non cambierà la mentalità di certe persone, e che usare un altro vocabolo non implica avere certe idee. Non cambieranno neppure le leggi che permettono certe cose. Potrebbe essere un modo per continuare a parlare di certe cose, in modo che non finiscano nel dimenticatoio e che non non... Leggi tutto
20-7-2020 10:57

eliminare i termini di cui sopra come misura contro il razzismo è come cambiare le vocalo alla dine delle professioni per la. parità di genere... un'operazione di facciata. Per il resto non cambia nulla. Anzi forse è proprio il contrario, perché se cambiamo un termime "negativo" che fa riferimento ad un colore vuol dire che... Leggi tutto
19-7-2020 10:23

Ricordo una vecchia enciclopedia medica di mia nonna, finita di stampare nel 1899, che recava una patologia dal nome buffo: "sindrome da ristorante cinese", la cui eziologia corrispondeva pressapoco all'abuso di glutammato mono-sodico. Ai tempi non esisteva il dado da brodo, presumibilmente. E sì: purtroppo nei media... Leggi tutto
17-7-2020 10:46

MA hai ragionissima, non credo che ci sia molta gente così superficiale da credere che cambiare il modo di esprimersi sia risolutivo. Ritengo, però, molto più incomprensibile (e irrazionale) chi osteggia "a priori" una evoluzione del linguaggio coerente con i progressi civili, sociali e culturali. In nome di cosa? Dei... Leggi tutto
17-7-2020 10:36

Dammi pure l'indirizzo del tuo, che credo abbia roba sopraffina =) Leggi tutto
17-7-2020 10:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo che ti spinge maggiormente (oppure no) ad acquistare online?
La facilità di acquisto
La presenza di maggiori sconti e promozioni
La possibilità di evitare i centri commerciali
Una più ampia visibilità delle promozioni in corso
La possibilità di valutare tutte le opzioni
Poter acquistare anche all'ultimo momento

Mostra i risultati (2375 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics