Phishing, la finta mail dell'Oms rivolta agli utenti italiani



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-10-2020]

Coronavirus oms

L'emergenza sanitaria che negli ultimi mesi ha occupato le prime pagine di tutti i media è stata sfruttata ampiamente dai criminali informatici che l'hanno utilizzata più volte come esca per diffondere numerosi malware.

La strategia è stata spesso quella di nascondere i malware all'interno di documenti falsi sulla diffusione del coronavirus. Molti venivano diffusi come allegati di una mail contenenti le istruzioni su come proteggersi dal virus.

In realtà, questi file contenevano diverse minacce tra cui trojan e worm, in grado di distruggere, bloccare, modificare o copiare i dati, oltre a interferire con il funzionamento dei computer o delle reti di computer.

In questi giorni i ricercatori di Kaspersky hanno rilevato un'ulteriore minaccia che utilizza la stessa strategia. A fine settembre è stato rilevato uno schema di phishing che ha preso di mira gli utenti italiani.

Migliaia di utenti italiani hanno ricevuto una mail, apparentemente inviata dall'Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità) contenente una lettera in cui venivano indicate tutte le precauzioni da mettere in atto contro l'infezione.

La mail contiene in realtà un allegato dannoso attraverso il quale viene scaricato un trojan: Trojan-Downloader.MSOffice.Agent.gen.

Tatyana Shcherbakova, security expert di Kaspersky, ha dichiarato: "Abbiamo rilevato link simili in diverse lingue che sostenevano di contenere misure precauzionali emanate dall'Oms durante la prima ondata della pandemia. Dal momento che i tassi di infezione sono nuovamente in aumento, questo tipo di truffa è apparso nuovamente. L'Oms viene spesso utilizzata come esca per convincere le vittime che i documenti inviati siano legittimi".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Esatto!!! Sarebbe proprio il minimo sindacale per un cervello funzionante...
6-12-2020 14:39

Ma nessuno si è chiesto come mai ha ricevuto una mail dall'OMS?
10-10-2020 18:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai per entrare in un sito di home banking (ad esempio, Money Bank). Quale tra questi indirizzi Internet ti sembra sicuro?
http://MoneyBank.com
https://MoneyBank.com
https://MoneyBamk.com
https://MoneyBank.xyz.com
Non uso siti di home banking

Mostra i risultati (3713 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics