HP lancia l'intelligenza artificiale per le stampanti

HP Print AI vuole semplificare la stampa, riorganizzando il layout dei documenti perché il risultato sia perfetto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-09-2024]

hp print ai
Foto di Joonas Sild.

Stampare un documento generalmente non è un procedimento complicato: purché carta e inchiostro siano presenti è sufficiente premere un pulsante, o poco di più.

HP, l'azienda che intende trasformare la stampa in un servizio in abbonamento, ha però deciso che i tempi sono maturi per «semplificare» il processo di stampa, e che lo strumento per farlo è la moda del momento, ossia l'intelligenza artificiale.

Nasce così HP Print AI, che si autodefinisce «la prima esperienza di stampa intelligente, progettata per cambiare il modo in cui il mondo stampa».

Al di là degli slogan del marketing, qualche funzionalità tra quelle di Print AI potrebbe avere una sua utilità.

Perfect Output, per esempio, attualmente disponibile in beta ad alcuni utenti selezionati, afferma di essere in grado di riformattare i contenuti da mandare in stampa qualora non sia stati pensati per essere trasferiti su carta, al fine di ottenere un risultato ottimale.

Pensiamo per esempio alle pagine web: chi desidera stampare una ricetta o una guida da un sito web spesso si trova con un documento farcito di elementi non necessari e con una disposizione men che ideale.

Perfect Output si occupa di questo problema riorganizzando la pagina in modo che il foglio di carta sia occupato al meglio.

Oppure, la stessa funzionalità è capace di gestire da sé la suddivisione dei grandi fogli di calcolo su più fogli, organizzandola in maniera ottimale; o così sostiene HP.

Altre capacità della IA di stampa comprendono il supporto all'installazione di una nuova stampante, operazione che l'utente può quindi compiere guidato passo passo dai consigli della IA, forniti in linguaggio naturale e reagendo ai problemi che dovessero verificarsi.

Al momento non è chiaro quando HP Print AI sarà disponibile al grande pubblico; quel che è certo è che sarà accompagnata da un servizio analogo ma dedicato alle scansioni e basato sul cloud, HP Scan AI Enhanced: esso nasce per identificare automaticamente i diversi tipi di documento sottoposti a scansione ed estrarre i dati più importanti per l'utente.

Qui sotto, un video dimostrativo di HP Print AI.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Hp accusata di installare spyware sui Pc
Lo zaino di HP per la realtà virtuale

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 20)

Ho una HP e funziona decentemente. A parte che dopo 50 fogli dice che le cartucce nuove sono finite, ma tu la ignori e continua a stampare. Certo, ho avuto cura di bloccarla sul firewall, casomai gli fossero venute cattive intenzioni. :wink: By(t)e
7-10-2024 11:50

€ 899? Ma che hanno massacrato un esercito di limuli per farla? :shock:
6-10-2024 14:37

Io una volta avevo una Lexmark, andava alla grande, fino a quando non la gettai con estrema violenza nei Laghi di Ganzirri a causa del costo delle cartucce. E oggi è per questo che le famose cozze dei laghi sono più nere: quando si è inceppata deteneva ancora nelle sue immonde anteriora una cartuccia nuova pagata 899 euro.
5-10-2024 21:43

In Rete si trovano riferimenti a questo abuso di HP; in realtà anche Canon fu "smascherata" una volta, ma per non cercar guai corse subito ai ripari fornendo le istruzioni per disabilitare il controllo bloccante. Invece HP ancor oggi ogni tre per due prova a forzare la mano.
5-10-2024 12:11

Apperò, questa mi mancava... Sono veramente geniali! p.s. mai acquistato HP e mai lo farò. Leggi tutto
5-10-2024 11:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensando all'acquisizione di Twitter e ai recenti avvenimenti, qual è il problema principale di Elon Musk?
Elon Musk dovrebbe smettere di scrivere tweet.
Elon Musk dovrebbe stare al di fuori della politica.
L'acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk è una distrazione dalle sue responsabilità in SpaceX e Tesla.

Mostra i risultati (334 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics