Facebook, Mark Zuckerberg voleva cancellare tutte le amicizie

Gli utenti sarebbero stati costretti a ricominciare da zero. Per qualche motivo la piattaforma avrebbe acquisito nuovamente importanza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-04-2025]

facebook elimina amici 2022

La causa antitrust che vede contrapposti Meta (il gruppo che riunisce Facebook, Instagram, WhatsApp e Threads) e l'americana FTC sta consentendo di scoprire alcune informazioni curiose.

Grazie a un'email interna affiorata appunto durante un'udienza si è per esempio appreso che nel 2022, Mark Zuckerberg, CEO di Meta, ebbe un'idea radicale per rilanciare Facebook: eliminare tutte le connessioni di amicizia degli utenti e far ripartire da zero il "grafo sociale".

Secondo l'email, Zuckerberg, preoccupato per la perdita di rilevanza culturale di Facebook, aveva suggerito due piani per rivitalizzare la piattaforma.

Il primo, battezzato Rilanciamo l'amicizia, includeva appunto l'idea «potenzialmente folle» (parole di Zuckerberg stesso) di cancellare le connessioni esistenti degli utenti, costringendoli a ricostruire la loro rete di amici. Come ciò avrebbe riportato in auge Facebook non è stato spiegato durante l'udienza.

Il secondo piano era convertire i profili in un modello basato sul follow, simile a quello di Instagram o X. A suo tempo Tom Alison, responsabile di Facebook, espresse grossi dubbi sulla prima proposta, sottolineando l'importanza delle amicizie per Instagram e, per estensione, per l'ecosistema di Meta.

L'azzeramento delle amicizie, come è evidente, non venne mai messo in atto. Invece, si decise di operare una trasformazione della piattaforma, senza passare per quella che sarebbe parsa una demolizione pressoché completa.

Oggi - ha spiegato Zuckerberg alla FTC - Facebook non si concentra più principalmente sul connettere amici, ma si è evoluta in uno spazio di «scoperta e intrattenimento», con un feed che privilegia contenuti più ampi rispetto alle interazioni personali. «La componente degli amici è diminuita notevolmente» ha ammesso il creatore di Facebook.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Il Metaverso di Facebook registra perdite per quasi 4 miliardi di dollari
Meta e SIAE, salta l'accordo: via la musica italiana da Facebook e Instagram
Facebook e Instagram, arriva la verifica dell'identità a pagamento
Facebook e Messenger scaricano intenzionalmente la batteria dello smartphone
Facebook è un social per vecchi
Instagram e WhatsApp, inizia la causa antitrust con Facebook
La criptovaluta di Facebook cambia
Facebook, agenzia Usa per la concorrenza: sia separato da Instagram e WhatsApp

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

Rammento che, ormai diversi anni fa, l'apertura di svariati dossiers desecretati del Cremlino post-sovietico (ma ne sono mai usciti...? :shock: ) rivelarono come Chruščëv avesse un progetto per far esplodere una bomba nucleare sulla Luna. Giusto per mostrare al mondo che loro erano arrivati per primi. Non sempre le idee migliori... Leggi tutto
19-4-2025 18:15

Benvenuto nell'Olimpo allora, sempre se gli amministratori ti ammettono... :wink: Leggi tutto
19-4-2025 13:47

Mi sa che un pochino ha ragione eh, siamo tutti un pochino vintage qui, in senso positivo ovviamente... :lol: Leggi tutto
19-4-2025 13:45

Sante parole Maary... :wink: Leggi tutto
19-4-2025 13:43

Che, però, come anche sottolineato da Homer S. è un'aberrazione sopratutto considerato che oggi un piccolo sito non mi pare abbia costi o impegni così proibitivi e permette di essere visibili anche a chi, come me, su FB mai c'è stato e mai ci sarà. Leggi tutto
19-4-2025 13:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La rete ha reso famosi due personaggi per certi versi simili anche se molto diversi: secondo te chi è il più grande?
Julian Assange. Prende informazioni dalle grandi aziende e dai governi e le rende pubbliche gratuitamente. È stato accusato - tra le altre cose - di terrorismo.
Mark Zuckerberg. Prende informazioni e dati personali e li vende alle grandi aziende e ai governi. È diventato l'uomo dell'anno.

Mostra i risultati (2218 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics