Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1003

poste Hot!

News - Il primo servizio di telefonia mobile da utilizzare con la carta prepagata delle Poste. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 26-11-2007
Hot! hb

News - Chiuderà il 31 dicembre la raccolta fondi del programma One Laptop per Child, che sta fruttando una media di 2 milioni di dollari al giorno. (1 commento)
di Dodi Casella, 26-11-2007
Foto di José Manuel Gelpi Diaz Hot!

News - Un accordo tra governo francese, discografici e Internet provider prevede che a chi scarichi illegalmente opere protette da copyright venga chiusa la connessione. (2 commenti)
di Matteo Schiavini, 26-11-2007
Hot! Fotolia

News - L'ex responsabile delle attività internazionali di Telecom Italia, cacciato da Tronchetti, potrebbe tornare in Telecom insieme a Bernabè. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 26-11-2007
Foto di <A HREF=http://it.fotolia.com/partner/200. Hot!

News - iPhone passa ad Apple dati privati quando si usano certe applicazioni? No: falso allarme. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 25-11-2007
Hot! Fotolia

Editoriale - Il canone Rai è un prelievo fiscale a tutti gli effetti su cui la Commissione Tributaria è giudice esclusivo; ma esiste qualche nuovo sospetto di incostituzionalità. (11 commenti)
di Dodi Casella, 26-11-2007
fotolia Hot!

Sicurezza - Come mettersi al riparo con Mister Credit. (3 commenti)
di Riccardo Valerio, 25-11-2007
Hot! Alex Bramwell

Sicurezza - Un'indagine della Comunità Europea rivela che oltre la metà delle agenzie agirebbe fraudolentemente nei confronti dei consumatori.
di Dodi Casella, 26-11-2007
deliziosa Hot!

Segnalazioni - Come cambiano gli acquisti di tutti i giorni nell'era di Internet. (1 commento)
di Emilio Roda, 25-11-2007
Hot! Fotolia

Segnalazioni - Virtumonde? no, stavolta non c'entra. Ancora una volta Bagle. Firefox si comporta in modo strano. Temp2.exe (Perlovga). Un dialer difficile da rimuovere. Il Pc invia email senza sosta. Un file strano sul desktop. Hijackthis non vuole saperne di funzionare. Se Skype non funziona piu'. Non solo Winavxx.
di Doriano Biondelli, 26-11-2007
Sondaggio
''Chi sbarca in Italia va via per non morire, va via perché c'hanno una guerra, un maremoto... come fai a fermarli? Bisogna creare delle strutture intelligenti, inserirli piano piano a fare delle cose perché sono gente straordinaria. E' un processo di cui non se ne può fare a meno. Arrivano, arrivano a riprendersi un pochino di quello che gli abbiamo tolto in 200 anni''. Chi è?
(Vedi poi la soluzione)
Uno che non considera prioritario lo Ius Soli per dare diritti di cittadinanza ai figli della "gente straordinaria" che arriva in Italia.
Uno che non vuole abolire il reato di clandestinità per non portare il suo partito a percentuali da prefisso telefonico.
Uno che ordina ai suoi parlamentari un voto contrario alla legge che ha abolito in Italia il reato penale di clandestinità.
Uno che ha messo come requisito indispensabile per l'appartenenza al suo partito politico la cittadinanza italiana.
Uno che da normale cittadino diceva pacatamente cose di buon senso ma una volta entrato nei meccanismi del potere è costretto a dire e fare minchiate per tenere insieme milioni di ignoranti e razzisti che toglierebbero il voto a proposte pacate e di buon senso.
Tutti quelli nominati finora.

Mostra i risultati (1503 voti)
Leggi i commenti (11)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 novembre

web metrics