Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1008

ragazza bikini Hot!

News - Avviata la partnership con 3 per offrire servizi di telefonia mobile: voce, dati e video. Sempre 3 ha accordi con due operatori "etnici" per chiamare le Filippine e l'Ucraina a tariffe vantaggiose.
di Dario Meoli, 06-12-2007
Hot! Foto di Sergey Galushko

News - I dischi Blu-Ray non hanno ancora definitivamente sconfitto gli Hd-Dvd perché Microsoft finanzierebbe quest'ultimo formato. Con il fine ultimo di ucciderli entrambi. (7 commenti)
di Matteo Schiavini, 07-12-2007
Foto di Slawomir Jastrzebski Hot!

News - Una nuova tecnologia di Ibm, basata su impulsi luminosi, rimpiazzerà l'attuale sistema basato su rame ed elettricità per far comunicare i core di un processore, che potranno essere centinaia. (3 commenti)
di Matteo Schiavini, 07-12-2007
Hot! hacker

Sicurezza - Dopo lo smarrimento dei dati personali di 25 milioni di utenti, sono in vendita sul web interi database con numeri di conto, carte di credito e codici Pin.
di Ugo Murru, 07-12-2007
Foto di Feng Yu Hot!

News - Il sistema di advetrising Beacon violava così palesemente la privacy degli utenti di Facebook che il fondatore ha dovuto scusarsi di persona e toglierlo dalla circolazione.
di Matteo Schiavini, 06-12-2007
Hot!

News - La versione 6.8 del software di compressione video riesce a migliorare in modo decisivo la codifica dei video HD. (6 commenti)
di Dodi Casella, 06-12-2007
mele Hot!

News - I fan si ribellano: il nuovo Mac OS X, dicono, è una ciofeca; e Vista annaspa. (7 commenti)
di Paolo Attivissimo, 06-12-2007
Hot! Boot non valido

News - L'ultimo aggiornamento del popolare Mmorpg cancella per errore un file di sistema impedendo a Windows di avviarsi. (3 commenti)
di Matteo Schiavini, 07-12-2007
Auguri! Hot!

News - La banca immagini a basso costo segna un importante traguardo.
07-12-2007
Hot! Wireless Optical Desktop

News - Un ricercatore è riuscito a realizzare un keylogger che funziona per alcune tastiere senza fili di Microsoft sfruttandone il debole protocollo crittografico. (1 commento)
di Matteo Schiavini, 06-12-2007
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni, tutte relative a siti che vendono coupon e buoni sconto online, concordi di più? (Se vuoi dare risposte multiple utilizza i commenti)
Sono un cliente abituale dei siti di coupon e in generale posso dichiararmi soddisfatto delle promozioni attivate tramite questo mezzo innovativo.
Apprezzo i coupon soprattutto per provare quelle strutture dove non sono mai stato, o servizi che non ho mai utilizzato prima.
Acquisto talvolta i coupon ma purtroppo molte volte non riesco a utilizzarli prima della loro scadenza, pertanto penso di diminuire questa attività o di continuare a farlo saltuariamente.
Acquisto i coupon soprattutto per usufruire dello sconto e raramente acquisto nuovamente un servizio o torno in una struttura a "prezzo pieno".
Solitamente acquisto un coupon soltanto se conosco già la struttura o il servizio offerto, non voglio fregature.
Mi è capitato spesso di prendere delle fregature o di non essere servito alla stregua degli altri clienti, pertanto penso che non acquisterò più coupon.
Non ho mai acquistato un coupon.

Mostra i risultati (1766 voti)
Leggi i commenti (5)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
X (ex Twitter), anni di contenuti spariti nel nulla
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 settembre

web metrics