Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1029

tentacoli Hot!

News - Mentre in casa Yahoo i vertici verificano le possibili alternative, Google scomunica l'offerta di Microsoft e avverte: attenti al monopolista. Ma cosa è meglio per gli utenti? (13 commenti)
di Dario Meoli, 04-02-2008
Hot! carta

News - Il Garante della Privacy detta nuove disposizioni in materia di autorizzazioni, accessi e tracciamento, modi e tempi di conservazione dei dati sul traffico telefonico e sul web.
di Dodi Casella, 01-02-2008
Hot!

News - L'ex monopolista ha deciso di non cedere più ad Accenture SSC, la software house che aveva costituito insieme a Pirelli.
di Pier Luigi Tolardo, 04-02-2008
Hot! pirata

News - Mentre la Recording Industry Association of America rifugge da un braccio di ferro con le potentissime associazioni dei consumatori, gli autori ed editori francesi pretendono il filtraggio del peer to peer e invocano maggiori sanzioni per i trasgressori.
di Dodi Casella, 03-02-2008
Hot!

News - La casa di Bill Gates lancia un'Opa ostile su Yahoo: ma supererà le barriere dell'Antitrust europeo? (13 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 01-02-2008
Hot!

News - Microsoft vuole acquisire la rivale e offre 44,6 miliardi di dollari. (13 commenti)
01-02-2008
polpost Hot!

Segnalazioni - Vodafone, insieme a Save The Children e alla Polizia Postale, ha realizzato una guida scaricabile gratuitamente. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 31-01-2008
Hot! wii

News - In associazione con il comune di Parigi, Microsoft propone la creazione di un centro sportivo digitale nella banlieue. Londra vara un progetto pilota nella lotta contro l'obesità scolare utilizzando la console Wii di Nintendo. (2 commenti)
di Dodi Casella, 31-01-2008
burghi Hot!

Maipiusenza - Tra l'imbarbarimento del gusto e la razionalità della conservazione, arriva persino il panino in scatola. Razione "K" ovvero il cheeseburger da combattimento. (3 commenti)
di Dodi Casella, 31-01-2008
Hot!

News - Tra le maggiori novità del software distribuito in Italia da Active vi è la migliorata integrazione con il nuovo sistema operativo Leopard.
di Alessio Fortuna, 02-02-2008
Foto di <A HREF=http://it.fotolia.com/partner/200. Hot!

Segnalazioni - Una firma per far correre Alice. Ottenere l'indirizzo di un video. Lavorare con Google Docs. Via lo spam dal mio forum! I cookie e la posta di Virgilio.
di Matteo Schiavini, 31-01-2008
Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2166 voti)
Leggi i commenti (19)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre

web metrics