Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1032

Foto di Mathieu Viennet Hot!

News - L'aggiornamento di Windows Vista presenta problemi con alcuni driver, proprio quando si sperava che mettesse fine all'incompatibilità delle periferiche. (4 commenti)
di Matteo Schiavini, 06-02-2008
Hot! Tadija Savic

News - Dopo la rivolta dei consumatori e le multe dell'Antitrust, l'ex monopolista comunica all'AgCom che adotterà misure per contenere il "traffico anomalo". (1 commento)
di Dodi Casella, 06-02-2008
Fotolia Hot!

Editoriale - Apple potrebbe infilarsi nella competizione tra Microsoft e Google per una scalata anche solo parziale a Yahoo! senza destare troppi sospetti e indagini da parte dall'antitrust. (8 commenti)
di Dodi Casella, 06-02-2008
Hot! 6000 posti di lavoro in più

News - L'ultimo rapporto della Bsa mostra la situazione di diffusa illegalità che regna nel settore dell'IT italiano e spiega che un calo anche lieve della pirateria creerebbe 6.000 nuovi posti di lavoro. (19 commenti)
di Matteo Schiavini, 06-02-2008
Gli attuali processori Intel A100 e A110 per i dis Hot!

News - Intel ha svelato alcuni dettagli su Silverthorne, il minuscolo processore pensato per i dispositivi ultraportatili del prossimo futuro e che consuma al massimo soltanto due watt.
di Matteo Schiavini, 06-02-2008
Hot! Foto di Marek Kosmal

News - Iniziati i lavori di riparazione per due dei cavi sottomarini danneggiati, Egitto e India sperano di veder tornare al più presto le proprie connessioni alla normalità.
di Matteo Schiavini, 06-02-2008
Silvia Ottaviano Hot!

News - Messico, India e Africa saranno i futuri centri del cyber crimine.
di Emilio Roda, 06-02-2008
Hot! Foto via Fotolia

News - Il colosso della fotografia ha annunciato un nuovo tipo di sensore Cmos che permetterà alle fotocamere dei cellulari di riprendere immagini paragonabili a quelle di una macchina fotografica. (1 commento)
di Matteo Schiavini, 06-02-2008
Logo di PhysX Hot!

News - Le nuove schede grafiche della serie Ge-Force integreranno la tecnologia PhysX che permetterà una simulazione realistica della fisica all'interno dei videogiochi. (3 commenti)
di Matteo Schiavini, 06-02-2008
Hot! fotolia

Segnalazioni - Aggiornare Antivir manualmente. Online Armor Free Firewall. Dubbi su Comodo Firewall. Antivirus per Windows 98. Ad-Aware SE, addio!
06-02-2008
Foto di Tan Kian Khoon Hot!

News - Il produttore giapponese sospende la produzione di lettori per il formato Hd proposto da Toshiba, in attesa di vedere come si evolverà il mercato. (2 commenti)
di Matteo Schiavini, 06-02-2008
Sondaggio
La nuova Xbox One presenta molti punti controversi: impossibilità di prestare giochi agli amici, connessione Internet obbligatoria per giocare, uso del Kinect invece che del telecomando. Secondo te sarà un successo o un flop?
Avrà più successo della Xbox 360.
Sarà un flop colossale.
Venderà molto ma non riuscirà a bissare il successo dell'edizione 360.

Mostra i risultati (823 voti)
Leggi i commenti (11)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
X (ex Twitter), anni di contenuti spariti nel nulla
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 settembre

web metrics