Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1032

Foto di Mathieu Viennet Hot!

News - L'aggiornamento di Windows Vista presenta problemi con alcuni driver, proprio quando si sperava che mettesse fine all'incompatibilità delle periferiche. (4 commenti)
di Matteo Schiavini, 06-02-2008
Hot! Tadija Savic

News - Dopo la rivolta dei consumatori e le multe dell'Antitrust, l'ex monopolista comunica all'AgCom che adotterà misure per contenere il "traffico anomalo". (1 commento)
di Dodi Casella, 06-02-2008
Fotolia Hot!

Editoriale - Apple potrebbe infilarsi nella competizione tra Microsoft e Google per una scalata anche solo parziale a Yahoo! senza destare troppi sospetti e indagini da parte dall'antitrust. (8 commenti)
di Dodi Casella, 06-02-2008
Hot! 6000 posti di lavoro in più

News - L'ultimo rapporto della Bsa mostra la situazione di diffusa illegalità che regna nel settore dell'IT italiano e spiega che un calo anche lieve della pirateria creerebbe 6.000 nuovi posti di lavoro. (19 commenti)
di Matteo Schiavini, 06-02-2008
Gli attuali processori Intel A100 e A110 per i dis Hot!

News - Intel ha svelato alcuni dettagli su Silverthorne, il minuscolo processore pensato per i dispositivi ultraportatili del prossimo futuro e che consuma al massimo soltanto due watt.
di Matteo Schiavini, 06-02-2008
Hot! Foto di Marek Kosmal

News - Iniziati i lavori di riparazione per due dei cavi sottomarini danneggiati, Egitto e India sperano di veder tornare al più presto le proprie connessioni alla normalità.
di Matteo Schiavini, 06-02-2008
Silvia Ottaviano Hot!

News - Messico, India e Africa saranno i futuri centri del cyber crimine.
di Emilio Roda, 06-02-2008
Hot! Foto via Fotolia

News - Il colosso della fotografia ha annunciato un nuovo tipo di sensore Cmos che permetterà alle fotocamere dei cellulari di riprendere immagini paragonabili a quelle di una macchina fotografica. (1 commento)
di Matteo Schiavini, 06-02-2008
Logo di PhysX Hot!

News - Le nuove schede grafiche della serie Ge-Force integreranno la tecnologia PhysX che permetterà una simulazione realistica della fisica all'interno dei videogiochi. (3 commenti)
di Matteo Schiavini, 06-02-2008
Hot! fotolia

Segnalazioni - Aggiornare Antivir manualmente. Online Armor Free Firewall. Dubbi su Comodo Firewall. Antivirus per Windows 98. Ad-Aware SE, addio!
06-02-2008
Foto di Tan Kian Khoon Hot!

News - Il produttore giapponese sospende la produzione di lettori per il formato Hd proposto da Toshiba, in attesa di vedere come si evolverà il mercato. (2 commenti)
di Matteo Schiavini, 06-02-2008
Sondaggio
Perché Twitter ha tanto successo?
Il limite di 140 caratteri obbliga a esprimersi con brevità e concisione.
Si possono condividere link interessanti velocemente e a un gran numero di persone.
L'integrazione con il cellulare consente di inviare e ricevere i tweet via Sms.
Consente di rimanere aggiornati su un determinato argomento in tempo reale
La motivazione è un'altra, ve la esplicito nei commenti qui sotto.

Mostra i risultati (1181 voti)
Leggi i commenti (5)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio

web metrics