Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1032

Foto di Mathieu Viennet Hot!

News - L'aggiornamento di Windows Vista presenta problemi con alcuni driver, proprio quando si sperava che mettesse fine all'incompatibilità delle periferiche. (4 commenti)
di Matteo Schiavini, 06-02-2008
Hot! Tadija Savic

News - Dopo la rivolta dei consumatori e le multe dell'Antitrust, l'ex monopolista comunica all'AgCom che adotterà misure per contenere il "traffico anomalo". (1 commento)
di Dodi Casella, 06-02-2008
Fotolia Hot!

Editoriale - Apple potrebbe infilarsi nella competizione tra Microsoft e Google per una scalata anche solo parziale a Yahoo! senza destare troppi sospetti e indagini da parte dall'antitrust. (8 commenti)
di Dodi Casella, 06-02-2008
Hot! 6000 posti di lavoro in più

News - L'ultimo rapporto della Bsa mostra la situazione di diffusa illegalità che regna nel settore dell'IT italiano e spiega che un calo anche lieve della pirateria creerebbe 6.000 nuovi posti di lavoro. (19 commenti)
di Matteo Schiavini, 06-02-2008
Gli attuali processori Intel A100 e A110 per i dis Hot!

News - Intel ha svelato alcuni dettagli su Silverthorne, il minuscolo processore pensato per i dispositivi ultraportatili del prossimo futuro e che consuma al massimo soltanto due watt.
di Matteo Schiavini, 06-02-2008
Hot! Foto di Marek Kosmal

News - Iniziati i lavori di riparazione per due dei cavi sottomarini danneggiati, Egitto e India sperano di veder tornare al più presto le proprie connessioni alla normalità.
di Matteo Schiavini, 06-02-2008
Silvia Ottaviano Hot!

News - Messico, India e Africa saranno i futuri centri del cyber crimine.
di Emilio Roda, 06-02-2008
Hot! Foto via Fotolia

News - Il colosso della fotografia ha annunciato un nuovo tipo di sensore Cmos che permetterà alle fotocamere dei cellulari di riprendere immagini paragonabili a quelle di una macchina fotografica. (1 commento)
di Matteo Schiavini, 06-02-2008
Logo di PhysX Hot!

News - Le nuove schede grafiche della serie Ge-Force integreranno la tecnologia PhysX che permetterà una simulazione realistica della fisica all'interno dei videogiochi. (3 commenti)
di Matteo Schiavini, 06-02-2008
Hot! fotolia

Segnalazioni - Aggiornare Antivir manualmente. Online Armor Free Firewall. Dubbi su Comodo Firewall. Antivirus per Windows 98. Ad-Aware SE, addio!
06-02-2008
Foto di Tan Kian Khoon Hot!

News - Il produttore giapponese sospende la produzione di lettori per il formato Hd proposto da Toshiba, in attesa di vedere come si evolverà il mercato. (2 commenti)
di Matteo Schiavini, 06-02-2008
Sondaggio
Qual è il tuo approccio nei confronti del navigatore satellitare?
Mi affido al navigatore solo in caso di necessità.
Sono diffidente e non mi baso totalmente sulle indicazioni del dispositivo.
Non mi metto al volante prima di aver acceso il magico schermo.
Non ne ho mai avuto uno.
Preferisco fermarmi a chiedere informazioni ai passanti.
Non mi interessano le indicazioni: in fondo a volte è bello anche basarmi sul mio istinto e nel caso sbagliare strada.

Mostra i risultati (3741 voti)
Leggi i commenti (22)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre

web metrics