Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1043

iTunes, film a 99 centesimi Hot!

News - L'ultima versione di iTunes porta con sé la possibilità di noleggiare un film a bassissimo prezzo. (7 commenti)
di Matteo Schiavini, 25-02-2008
Hot! Flash e DRM

News - Il formato video reso celebre da YouTube presto integrerà la protezione dei diritti digitali. (1 commento)
di Matteo Schiavini, 25-02-2008
Windows Live Sky Drive Hot!

Segnalazioni - Il servizio di storage remoto di Microsoft esce dalla versione beta: 5 Gbyte per tutti, anche con Firefox. (2 commenti)
di Riccardo Valerio, 24-02-2008
Hot! 500 milioni di download per Firefox

News - Per celebrare il mezzo miliardo di installazioni, Mozilla Foundation chiede agli utenti di partecipare al World Food Program dell'ONU.
di Matteo Schiavini, 24-02-2008
turk Hot!

News - Nasce il Groupe Article 29 e Alex Turk è chiamato a presiedere il nuovo ente che raggruppa le autority nazionali per la protezione dei dati. (1 commento)
di Dodi Casella, 24-02-2008
Hot! Uno dei concept presi in esame dal Team Italia

News - Il concorso promosso da Google per inviare un robot sulla luna ha richiamato l'attenzione di 10 team, di cui uno italiano.
di Matteo Schiavini, 24-02-2008
Star Wars: satellite spia abbattuto Hot!

Editoriale - Gli Stati Uniti si scoprono ecologisti ma anziché aderire al Protocollo di Kyoto ci offrono un'anteprima di Star Wars. (3 commenti)
di Dodi Casella, 23-02-2008
Hot! Spammer a lezione di grammatica

Sicurezza - Prossima evoluzione nella comunicazione delle truffe on line. (6 commenti)
di Riccardo Valerio, 24-02-2008
Steve Ballmer, Ceo di Microsoft Hot!

News - L'azienda di Redmond annuncia la disponibilità di documentazione su Windows e Office cercando di ingraziarsi la Commissione Europea.
di Matteo Schiavini, 22-02-2008
Hot! cartella clinica online, google health

News - I pazienti accederanno online ai propri dati medici, che saranno conservati negli archivi di Google. Da Mountian View promettono che non daranno nemmeno una sbirciatina. (6 commenti)
di Matteo Schiavini, 22-02-2008
Hot!

News - L'associazione PLIO saluta l'apertura di Microsoft verso l'interoperabilità e offre la propria collaborazione, invitando tutta l'industria del software a utilizzare Open Document
22-02-2008
Hot! Modu, il cellulare modulare

Maipiusenza - Un prodotto modulare per il cellulare su misura. (2 commenti)
di Riccardo Valerio, 24-02-2008
Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito, tra questi?
PHP
Java
C#
VB.Net

Mostra i risultati (1421 voti)
Leggi i commenti (30)
Novembre 2025
Le Ferrovie adottano la IA di Microsoft. 50.000 licenze Copilot per aumentare la produttività
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 novembre

web metrics