Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1090

Ci sono 12 core nel futuro di Amd Hot!

News - I processori prodotti a Sunnyvale avranno sei o dodici unità di esecuzione, mentre quelli a otto core sono stati cancellati.
08-05-2008
Hot! Scovato il trojan Xorer in un plugin di Firefox

News - Alle scansioni di Mozilla è sfuggito del codice malevolo nascosto in una estensione. (3 commenti)
09-05-2008
TorrentSpy deve 110 milioni di dollari alla Mpaa Hot!

News - Alla Mpaa è stato riconosciuto il diritto al massimo risarcimento dal popolare tracker per BitTorrent.
09-05-2008
Hot! Ecco la prima beta di OpenOffice 3.0

News - Arrivano il supporto nativo a Os X e la capacità di gestire i formati di Microsoft Office 2007, insieme allo Start Center e a diversi altri miglioramenti.
09-05-2008
Hot!

News - Un'associazione di consumatori ha inviato otto esposti all'antitrust dopo aver rilevato prezzi poco trasparenti e l'attivazione di abbonamenti non richiesti. (4 commenti)
09-05-2008
Hot! Il telescopio che mette a fuoco senza lenti

News - Le ricerche di un fisico dell'Ottocento e la tecnologia di oggi permetteranno di realizzare telescopi spaziali più leggeri e dalle migliori prestazioni.
09-05-2008
Da Lite-On un masterizzatore Blu Ray a 4x Hot!

Maipiusenza - Il drive di Lite-On promette di dimezzare il tempo necessario per il backup e di essere addirittura più veloce di chi vanta una scrittura a 6x. (3 commenti)
09-05-2008
Hot! Alt-N

News - Security Gateway di Alt-N protegge la posta elettronica da spam, virus, phishing, spoofing e altro malware.
di Emilio Roda, 08-05-2008
La scheda grafica su Usb Hot!

Maipiusenza - Aggiungere un secondo monitor senza cambiare scheda grafica è possibile affidandosi ai dispositivi che sfruttano le porte Usb 2.0. (4 commenti)
09-05-2008
Hot! Il software che tiene al sicuro i dati del palmare

Segnalazioni - Arkoon presenta l'ultima versione della propria soluzione per la protezione delle informazioni memorizzate sui dispositivi mobili.
09-05-2008
Sondaggio
Qual è il maggior problema tra questi?
La gente comune non capisce molto di scienza.
La stampa e i media non mettono in risalto le scoperte veramente importanti.
La stampa e i media semplificano troppo le scoperte scientifiche.
La gente comune si aspetta soluzioni semplici e veloci.

Mostra i risultati (2114 voti)
Leggi i commenti (8)
Novembre 2025
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 novembre

web metrics