Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1097

Micheal Jackson attacca PirateBay Hot!

News - Artisti famosi o quasi dimenticati attaccano il tracker Bit Torrent, forse rimpiangendo la passata notorietà. (12 commenti)
19-05-2008
Hot! La compagna di letto virtuale

News - Una ragazza virtuale che fa "compagnia a letto" e reagisce ai movimenti. (46 commenti)
20-05-2008
899 e 892 bloccati Hot!

News - Dal 30 giugno verranno disabilitati tutti i prefissi 899 e 892, ma l'Autohority ha già concesso le prime deroghe. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 19-05-2008
Hot! Falla ancora senza patch in Internet Explorer

Sicurezza - Stampando una pagina Web si rischia di permettere a un attaccante l'esecuzione di codice arbitrario. (2 commenti)
20-05-2008
Il guanto che traduce i gesti in parole Hot!

Maipiusenza - Il dispositivo traduce il linguaggio dei segni in parole, sintetizzate da un telefonino. (3 commenti)
20-05-2008
Hot! iphone

Segnalazioni - Una piccola ma completa guida su quello che si preannuncia come un oggetto "cult" anche per gli italiani. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 19-05-2008
Da Trendnet Ethernet a 200 Mbit su rete elettrica Hot!

News - Trendnet presenta un adattatore che promette di raddoppiare (almeno nominalmente) la velocità delle reti cablate tradizionali. (4 commenti)
20-05-2008
Hot! Due telecamere Axis per videosorveglianza discreta

News - Axis presenta due piccole videocamere di rete per la videosorveglianza che sporgono dal soffitto di appena 3 centimetri. (2 commenti)
19-05-2008
redditi degli italiani Hot!

Focus - La mossa a sorpresa dell'Agenzia delle Entrate di mettere online tutti i redditi ha colto di sorpresa gli italiani. Ripercorriamo le tappe di una settimana "caldissima" tra decisioni del Garante e fughe dei dati sul peer to peer, con l'opinione pubblica spaccata in due.
di Dario Meoli, 01-05-2008
Sondaggio
Hai installato l'app Immuni per il tracciamento del Coronavirus?
Sì ma l'ho disinstallata
No
No ma lo farò al più presto

Mostra i risultati (2882 voti)
Leggi i commenti (34)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 novembre

web metrics