Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1097

Micheal Jackson attacca PirateBay Hot!

News - Artisti famosi o quasi dimenticati attaccano il tracker Bit Torrent, forse rimpiangendo la passata notorietà. (12 commenti)
19-05-2008
Hot! La compagna di letto virtuale

News - Una ragazza virtuale che fa "compagnia a letto" e reagisce ai movimenti. (46 commenti)
20-05-2008
899 e 892 bloccati Hot!

News - Dal 30 giugno verranno disabilitati tutti i prefissi 899 e 892, ma l'Autohority ha già concesso le prime deroghe. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 19-05-2008
Hot! Falla ancora senza patch in Internet Explorer

Sicurezza - Stampando una pagina Web si rischia di permettere a un attaccante l'esecuzione di codice arbitrario. (2 commenti)
20-05-2008
Il guanto che traduce i gesti in parole Hot!

Maipiusenza - Il dispositivo traduce il linguaggio dei segni in parole, sintetizzate da un telefonino. (3 commenti)
20-05-2008
Hot! iphone

Segnalazioni - Una piccola ma completa guida su quello che si preannuncia come un oggetto "cult" anche per gli italiani. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 19-05-2008
Da Trendnet Ethernet a 200 Mbit su rete elettrica Hot!

News - Trendnet presenta un adattatore che promette di raddoppiare (almeno nominalmente) la velocità delle reti cablate tradizionali. (4 commenti)
20-05-2008
Hot! Due telecamere Axis per videosorveglianza discreta

News - Axis presenta due piccole videocamere di rete per la videosorveglianza che sporgono dal soffitto di appena 3 centimetri. (2 commenti)
19-05-2008
redditi degli italiani Hot!

Focus - La mossa a sorpresa dell'Agenzia delle Entrate di mettere online tutti i redditi ha colto di sorpresa gli italiani. Ripercorriamo le tappe di una settimana "caldissima" tra decisioni del Garante e fughe dei dati sul peer to peer, con l'opinione pubblica spaccata in due.
di Dario Meoli, 01-05-2008
Sondaggio
Carpool dinamico
Pensi che il carpool dinamico (passaggi a utenti che fanno lo stesso percorso organizzandosi via web o smartphone) sia una buona soluzione per diminuire il traffico e abbassare i costi?
E' una buona idea, a patto che sia sicuro, il costo sia basso e non si debba essere legati ad alcun utente.
Non credo che funzionerà in Italia.
Non ne sono sicuro, ma potrebbe funzionare.
Controllerei le referenze dell'autista designato prima di salire sulla sua auto. Ma utilizzerei il servizio.
Parteciperei volentieri perché è un'ottima idea!
Potrei usufruirne, anche per ridurre l'inquinamento, anche se ho la mia auto. Qualche volta potrei fungere da autista.

Mostra i risultati (1840 voti)
Leggi i commenti (16)
Maggio 2025
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 maggio

web metrics