Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1097

Micheal Jackson attacca PirateBay Hot!

News - Artisti famosi o quasi dimenticati attaccano il tracker Bit Torrent, forse rimpiangendo la passata notorietà. (12 commenti)
19-05-2008
Hot! La compagna di letto virtuale

News - Una ragazza virtuale che fa "compagnia a letto" e reagisce ai movimenti. (46 commenti)
20-05-2008
899 e 892 bloccati Hot!

News - Dal 30 giugno verranno disabilitati tutti i prefissi 899 e 892, ma l'Autohority ha già concesso le prime deroghe. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 19-05-2008
Hot! Falla ancora senza patch in Internet Explorer

Sicurezza - Stampando una pagina Web si rischia di permettere a un attaccante l'esecuzione di codice arbitrario. (2 commenti)
20-05-2008
Il guanto che traduce i gesti in parole Hot!

Maipiusenza - Il dispositivo traduce il linguaggio dei segni in parole, sintetizzate da un telefonino. (3 commenti)
20-05-2008
Hot! iphone

Segnalazioni - Una piccola ma completa guida su quello che si preannuncia come un oggetto "cult" anche per gli italiani. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 19-05-2008
Da Trendnet Ethernet a 200 Mbit su rete elettrica Hot!

News - Trendnet presenta un adattatore che promette di raddoppiare (almeno nominalmente) la velocità delle reti cablate tradizionali. (4 commenti)
20-05-2008
Hot! Due telecamere Axis per videosorveglianza discreta

News - Axis presenta due piccole videocamere di rete per la videosorveglianza che sporgono dal soffitto di appena 3 centimetri. (2 commenti)
19-05-2008
redditi degli italiani Hot!

Focus - La mossa a sorpresa dell'Agenzia delle Entrate di mettere online tutti i redditi ha colto di sorpresa gli italiani. Ripercorriamo le tappe di una settimana "caldissima" tra decisioni del Garante e fughe dei dati sul peer to peer, con l'opinione pubblica spaccata in due.
di Dario Meoli, 01-05-2008
Sondaggio
Quale di questi grandi portali visiti più frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4515 voti)
Leggi i commenti (6)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre

web metrics