Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1106

bernabe' tagli telecom Hot!

News - L'amministratore delegato annuncia una cura d'urto per i conti di Telecom Italia: dai costi fissi all'assistenza al cliente. Risparmi anche su Comdata e Sirti. (16 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 04-06-2008
Hot! Attesa per agosto la beta di Internet Explorer 8

News - L'ultima versione del browser di Microsoft si fa ancora attendere, ma il robot-Ballmer è già tra noi.
04-06-2008
Google non ha pagato le tasse? Hot!

News - Il Pm di Milano accusa Google Italia di non aver pagato tasse per 50 milioni di euro. (1 commento)
04-06-2008
Hot! drm

News - L'apertura di Sarcozy sfacciatamente a favore delle major sembra aver stimolato un ripensamento generale su tutta la materia; ora è la volta delle sanzioni per l'uso improprio dell'internet che potrebbero essere di fatto sulla via dell'accantonamento. (3 commenti)
di Dodi Casella, 04-06-2008
Il Puma di Amd farà a pezzi il Centrino di Intel Hot!

News - Amd lancia l'attesa piattaforma per portatili attenta ai consumi e con due schede grafiche. (2 commenti)
04-06-2008
Hot! Via Nano, il processore ecologico a basso consumo

News - Via lancia una famiglia di processori creata per muovere guerra agli Atom di Intel. (1 commento)
04-06-2008
Una Second Life per chi è affetto da paralisi Hot!

News - Un uomo paralizzato da 30 anni usa le proprie onde cerebrali per muovere il suo avatar in Second Life e interagire con altre persone. (5 commenti)
05-06-2008
Hot! nocont

Maipiusenza - Da qualche tempo sul mercato il giubbotto elettrico antitutto potrebbe diventare un must per le manifestazioni di piazza prossimo venture. (10 commenti)
di Dodi Casella, 05-06-2008
Hot!

Flash - Uno studio rivela le problematiche del mercato delle telecomunicazioni. (1 commento)
04-06-2008
Hot! Da S3 le schede video per l'alta definizione

Flash - Le Chrome 440 hanno il connettore Hdmi e supportano la funzione Picture-in-Picture. (1 commento)
04-06-2008
Hot!

News - Le novità di AMD al Computex di Taipei. (1 commento)
04-06-2008
Hot! SanDisk Extreme III Pro-Hg Duo, memorie da 30 MB/s

Flash - SanDisk presenta delle memorie flash dedicate ai fotografi professionisti in grado di scrivere a 30 Mbyte al secondo.
04-06-2008
Hot!

Flash - Dieci per cento di sconto per i lettori di Zeus News.
04-06-2008
Sondaggio
Una ricerca dell'Università di Lund (Svezia) mostra che avere un bambino costa al Pianeta l'emissione di 58,6 tonnellate di CO2 l'anno. In proporzione, si tenga conto che non avere l'auto fa risparmiare 2,4 tonnellate di CO2, l'essere vegani 0,8 tonnellate ed evitare un viaggio aereo 1,6 tonnellate. Lo studio conclude che una famiglia che sceglie di avere un bambino in meno contribuisce alla riduzione di emissioni di CO2 quanto 684 teenager che decidono di adottare un comportamento ecologista per il resto della vita. Cosa ne pensi?
È corretto. Farò meno figli.
Sono pazzi questi svedesi.

Mostra i risultati (1499 voti)
Leggi i commenti (77)
Ottobre 2023
Microsoft, scure sugli aggiornamenti gratuiti a Windows 11
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre

web metrics