Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1132

Hot!

News - Bloccato uno dei più noti motori di ricerca per file torrent. Il commento della Baia: "L'Italia è uno stato fascista". (104 commenti)
di Doriano Biondelli, 10-08-2008
Hot! iphone

News - Apple ammette di poter controllare a distanza i suoi iPhone. Tim e Vodafone non lo hanno comunicato ai propri clienti e ne potrebbero rispondere legalmente. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 13-08-2008
gandhi Hot!

News - Una campagna pubblicitaria di Telecom Italia sfrutta di nuovo l'immagine di Gandhi per esprimere la volontà di fare la pace con i clienti e la società italiana. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 11-08-2008
Hot!

Trucchi - Tipi di dati, scope delle variabili, operatori e stringhe.
di Simone Guerra, 12-08-2008
Hot!

News - Bloccato dal Garante Privacy un imprenditore che offriva sul proprio sito intere banche dati. (14 commenti)
11-08-2008
Hot!

News - Cgil, Cisl e Uil promuovono uno sciopero nazionale di tutti i customer care che applicano il contratto delle Tlc. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 12-08-2008
pubblicità ingannevole telecom Hot!

News - L'Antitrust bacchetta le compagnie telefoniche, ma le multe per queste ultime sono acqua fresca. (9 commenti)
13-08-2008
Hot!

News - Al Policlinico di Roma i dipendenti utilizzeranno le impronte delle dita per accedere ai Pc e alle aree riservate. Il Garante dà l'ok ma con riserva. (1 commento)
14-08-2008
Hot!

Maipiusenza - La qualità dell'audio dei telefonini migliorerà con la tecnologia del Dolby applicata per la prima volta al mobile. (6 commenti)
12-08-2008
Hot!

News - Il chipmaker di Sullyvan annuncia nuovi record per gli Opteron quad core. (1 commento)
13-08-2008
Sondaggio
L'Italia e gli italiani sono pronti per il (video)gioco online?
I giocatori sarebbero anche pronti, ma il problema è il digital divide. Senza una connessione broadband il gioco online è una chimera.
In Italia più che in altri paesi ha ampia diffusione la pirateria. Il fatto che buona parte dei giocatori utilizzi prodotti contraffatti limiterà la crescita dell'online gaming.
Barriere linguistiche e ritardi nella diffusione di giochi e tecnologie online ci hanno penalizzato nel passato, ma oggi le possibilità di sviluppo sono rosee.
Non ci sono barriere tecniche, ma solo culturali. Il videogioco è tradizionalmente visto come un prodotto da fruire individualmente o in compagnia di amici.
La comunità di giocatori online italiana non ha nulla da invidiare per qualità e quantità a quelle degli altri paesi.

Mostra i risultati (793 voti)
Leggi i commenti (5)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 ottobre

web metrics