Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1134

rimodulazione tariffe tim vodafone Hot!

Editoriale - Tim e Vodafone ritoccano le tariffe; le associazioni di consumatori li denunciano, ma a ritorcersi contro i gestori mobili sarà l'aumento stesso. (16 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 20-08-2008
Hot! Il primo telefonino con Android si chiamerà Dream

Maipiusenza - In produzione il primo smartphone basato sul software promosso da Google: sarà in vendita già in autunno. (2 commenti)
20-08-2008
Nehalem-EX, Tukwilla, e Dunnington Hot!

News - L'obiettivo di Intel è produrre processori più veloci ma prestando molta attenzione ai consumi. Presentate all'IDF le ultime novità, tra cui i chip Core i7. (3 commenti)
di Emilio Roda, 20-08-2008
Hot! snowl

Segnalazioni - In avanzato stato di realizzazione un software che potrà ricevere tutto quanto circola su internet, dalla posta ai flussi RSS. (2 commenti)
di Dodi Casella, 20-08-2008
Firmware 2.02 per iPhone, la navigazione è lenta Hot!

News - La versione 2.02 migliora la velocità di esecuzione delle applicazioni ma non corregge il problema della navigazione in reti 3G. (3 commenti)
20-08-2008
Hot! open

News - L'accordo fra le due società scadrà solo il primo gennaio 2012, ma nell'attesa il colosso di Redmond decide di versare a Novell fino a 100 milioni di dollari in più rispetto agli accordi originari. (11 commenti)
di Dodi Casella, 20-08-2008
La XboX 360 batte la PlayStation 3 Hot!

News - Per la prima volta le vendite della console di Microsoft hanno superato quelle della rivale prodotta da Sony. (2 commenti)
20-08-2008
Hot! Foto via <A HREF=http://it.fotolia.com/partner/20.

News - E' cinese il maggior numero di utenti del web, mentre è danese il primato per l'Ict. (1 commento)
di Riccardo Valerio, 20-08-2008
Sky pubblicità ingannevole Hot!

News - Richiesto l'intervento dell'Antitrust perché "al consumatore non è dato di comprendere in modo preciso e immediato il prezzo dell'offerta". (5 commenti)
20-08-2008
Hot! gamers

Segnalazioni - In attesa delle novità dell'analoga fiera di Tokyo, i cultori dei computer games potranno godersi le anteprime dei software presto sugli scaffali dei negozi.
di Dodi Casella, 20-08-2008
Hot!

Flash - Fusione di Ericsson Mobile Platforms e ST-NXP Wireless. (2 commenti)
19-08-2008
Hot!

Segnalazioni - Vista e il file orfano. Installazione pulita di Windows Vista. Il mistero delle icone fantasma. Problemi tra Flash Player e Internet Explorer 7. Icona di connessione inattiva. Finestre 3D.
di Veronica Ciarumbello, 20-08-2008
Sondaggio
Ti piacciono i giochi e gli enigmi matematici?
La matematica l'ho lasciata a scuola e non ne sento la mancanza
La utilizzo e mi piace nel mio lavoro, non per giocarci
Si, ma il mio limite è "unisci i puntini"
Quando me ne capita uno tra le mani, non mi tiro indietro
Li faccio di frequente e sono il miglior modo per mantenere attiva la mente
Giurerei che questo sondaggio nasconde un messaggio cifrato

Mostra i risultati (3170 voti)
Leggi i commenti (3)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre

web metrics