Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1151

Hot!

News - Cisl e Uil sono pronte a firmare l'accordo sui 5.000 esuberi; ma per la Cgil non ci sono sufficienti garanzie per il futuro. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 17-09-2008
Hot! Gmail Labs allegati dimenticati

News - Numerose nuove funzionalità sono disponibili in beta in Gmail: oltre al reminder per gli allegati citati nel testo e non inviati, c'è il "reply to all" settato come default, la possibilità di quotare solo una parte del testo e molto altro. (12 commenti)
18-09-2008
torri telefonia cellulare telecom scorporo rete Hot!

Editoriale - Qualunque operazione come la vendita delle Torri di Telecom Italia, o addirittura lo scorporo della Rete, si scontrerebbe con uno dei peggiori momenti finanziari di tutti i tempi. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 18-09-2008
Hot! L'analisi del Dna contro gli escrementi di cane

News - Schedare tutti i cani, analizzare il Dna delle loro deiezioni lasciate per la strada, identificare e multare il padrone sporcaccione. Al via il progetto pilota. (19 commenti)
17-09-2008
Htc Dream Google Android martedì 23 T-Mobile Hot!

News - T-Mobile annuncerà ufficialmente il 23 settembre il primo telefonino basato sulla piattaforma di Google. (1 commento)
17-09-2008
Hot! Hp licenzia 25.000 dipendenti taglia posti di lavo

News - Secondo il Ceo della società, per poter crescere c'è bisogno di tagliare posti di lavoro.
17-09-2008
Apple Arm Cpu iPhone P.A. Semiconductor Hot!

News - Presto vedremo delle Cpu completamente "made in Cupertino". (2 commenti)
17-09-2008
Hot! Htc Touch Hd Diamond Windows Mobile 6.1 TouchFlo 3

Maipiusenza - Dotato di Windows Mobile 6.1, presenta la stessa interfaccia tridimensionale del Diamond. (9 commenti)
17-09-2008
Imdb.com ora offre gratis interi film Hot!

News - L'Internet Movie Database permette di vedere in streaming 6.000 film e show televisivi.
18-09-2008
Hot! SanDisk rifiuta l'offerta di Samsung 26 dollari

Flash - "L'offerta è troppo bassa", ha spiegato la società.
17-09-2008
Sondaggio
Quale di questi comportamenti ritieni che sia da evitare in assoluto?
Essere fuori sincrono: quando voce, tono, ritmo, posizione e movimenti non comunicano la stessa cosa si genera confusione e si viene ritenuti poco affidabili o sinceri.
Gesticolare eccessivamente: fare ampi gesti con le mani oppure giocare per esempio con i capelli o il telefono comunica insicurezza.
Tenere un'espressione neutra: la mancanza di un feedback dato dall'espressione facciale fa pensare all'interlocutore che l'argomento non interessi.
Evitare il contatto visivo: non guardare l'altro negli occhi comunica una sensazione di debolezza e lascia pensare che si stia nascondendo qualcosa.
Sbagliare la stretta di mano: non deve essere né troppo debole né troppo forte, o genererà in entrambi i casi un'impressione errata (servilismo o aggressività).
Inviare segnali verbali e non verbali opposti: se l'espressione facciale è opposta a ciò che le parole dicono, l'interlocutore non si fiderà.
Non sorridere: il sorriso comunica sicurezza, apertura, calore ed energia, e spinge a sorridere di rimando. Ugualmente errato sorridere sempre.
Roteare gli occhi: è un segno di frustrazione, esasperazione e fastidio; comunica aggressività.
Usare il cellulare durante una conversazione: lascia pensare che l'argomento non interessi e sia certamente meno importante dell'oggetto tra le mani.
Incrociare le braccia: l'interlocutore penserà che siamo sulla difensiva. Inoltre, se le mani non sono in vista crederà che abbiamo qualcosa da nascondere.

Mostra i risultati (1684 voti)
Leggi i commenti (25)
Ottobre 2023
Microsoft, scure sugli aggiornamenti gratuiti a Windows 11
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre

web metrics