Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1283

Hot!

News - Le prestazioni del nuovo standard, atteso per il 21 aprile, saranno paragonabili a quelle di una connessione 802.11 ma limitate a trasmissioni entro breve raggio. (7 commenti)
14-04-2009
Hot!

Sicurezza - Il worm era atteso per il 1 aprile, ma non si è fermato. (3 commenti)
di Francesco Reitano, 12-04-2009
Hot!

News - Dal 19 aprile sarà attivo un numero verde per segnalare operatori di call center che commercializzano prodotti o servizi telefonici con chiamate indesiderate o aggressive. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-04-2009
Hot!

Editoriale - Secondo uno studio americano le persone d'ogni sesso passano sempre più tempo davanti ad uno schermo. Da qui la voglia dei governi di controllare le fonti d'informazione per controllare le opinioni. (8 commenti)
di Dodi Casella, 11-04-2009
Hacker attaccano rete elettrica Usa Hot!

News - Pirati informatici stranieri sarebbero riusciti a penetrare nei sistemi che gestiscono le infrastrutture, lasciandosi dietro dei software in grado di distruggerle. (14 commenti)
10-04-2009
Hot! Ipred controllo IP Svezia

News - In un click chiunque può scoprire se il proprio indirizzo Ip è finito nel mirino delle autorità a causa della direttiva Ipred. (17 commenti)
10-04-2009
Torino facilissima anagrafe certificati online Hot!

News - Il Comune di Torino emetterà certificati via Internet, snellendo la burocrazia. (9 commenti)
14-04-2009
Hot! Twitter worm Mikeyy StalkDaily.com

Sicurezza - Si annoiava e voleva far pubblicità al proprio sito: così un diciassettenne ha creato un worm che colpisce quando si visita un profilo infetto. Twitter ha corretto il bug. (2 commenti)
14-04-2009
eBay Skype Niklas Zennstrom Janus Friis Hot!

News - eBay da tempo non vede l'ora di liberarsi di Skype; a farsi avanti per l'acquisto sono proprio i due fondatori Zennstrom e Friis. (8 commenti)
14-04-2009
Hot! Ballmer Bartz Yahoo Microsoft accordo advertising

News - Tornano a parlarsi gli amministratori delegati Steve Ballmer e Carol Bartz per competere con Google nel mercato della pubblicità online: un accordo sembra oggi più probabile. (3 commenti)
13-04-2009
(immagine scelta automaticamente) Hot!

Sicurezza - Il 33% del malware circolante a marzo è costituto proprio da Trojan e loro... "parenti". Le cinque "famiglie" che dominano il malware mondiale. (2 commenti)
13-04-2009
Hot!

Segnalazioni - Il contest "We're Linux" è stato vinto da un designer israeliano. (3 commenti)
di Francesco Reitano, 12-04-2009
Pioneer Sharp joint venture Blu Ray Hot!

News - Le due società costituiranno una joint venture per la produzione di lettori e registratori compatibili con il formato di Sony. (3 commenti)
11-04-2009
Hot!

Flash - Un documento di Microsoft segnala che lo spam ha ormai raggiunto livelli inimmaginabili. (6 commenti)
di Francesco Reitano, 12-04-2009
Hot!

Flash - Will Wright lascia la società per dedicarsi allo "Stupid Fun Club". (1 commento)
10-04-2009
Hot!

Segnalazioni - Disinstallare Ubuntu. Ubuntu non va d'accordo con la Cpu. Questioni di boot. Problemi di connessione. Comunicare con Windows.
di Franco Rivello, 10-04-2009
Sondaggio
Qual è il client torrent che utilizzi di più?
µTorrent
Vuze
Opera
Transmission
BitTorrent
Ktorrent
Shareaza
Tixati
MediaGet
qBittorrent
Deluge

Mostra i risultati (3018 voti)
Leggi i commenti (10)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre

web metrics