Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1283

Hot!

News - Le prestazioni del nuovo standard, atteso per il 21 aprile, saranno paragonabili a quelle di una connessione 802.11 ma limitate a trasmissioni entro breve raggio. (7 commenti)
14-04-2009
Hot!

Sicurezza - Il worm era atteso per il 1 aprile, ma non si è fermato. (3 commenti)
di Francesco Reitano, 12-04-2009
Hot!

News - Dal 19 aprile sarà attivo un numero verde per segnalare operatori di call center che commercializzano prodotti o servizi telefonici con chiamate indesiderate o aggressive. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-04-2009
Hot!

Editoriale - Secondo uno studio americano le persone d'ogni sesso passano sempre più tempo davanti ad uno schermo. Da qui la voglia dei governi di controllare le fonti d'informazione per controllare le opinioni. (8 commenti)
di Dodi Casella, 11-04-2009
Hacker attaccano rete elettrica Usa Hot!

News - Pirati informatici stranieri sarebbero riusciti a penetrare nei sistemi che gestiscono le infrastrutture, lasciandosi dietro dei software in grado di distruggerle. (14 commenti)
10-04-2009
Hot! Ipred controllo IP Svezia

News - In un click chiunque può scoprire se il proprio indirizzo Ip è finito nel mirino delle autorità a causa della direttiva Ipred. (17 commenti)
10-04-2009
Torino facilissima anagrafe certificati online Hot!

News - Il Comune di Torino emetterà certificati via Internet, snellendo la burocrazia. (9 commenti)
14-04-2009
Hot! Twitter worm Mikeyy StalkDaily.com

Sicurezza - Si annoiava e voleva far pubblicità al proprio sito: così un diciassettenne ha creato un worm che colpisce quando si visita un profilo infetto. Twitter ha corretto il bug. (2 commenti)
14-04-2009
eBay Skype Niklas Zennstrom Janus Friis Hot!

News - eBay da tempo non vede l'ora di liberarsi di Skype; a farsi avanti per l'acquisto sono proprio i due fondatori Zennstrom e Friis. (8 commenti)
14-04-2009
Hot! Ballmer Bartz Yahoo Microsoft accordo advertising

News - Tornano a parlarsi gli amministratori delegati Steve Ballmer e Carol Bartz per competere con Google nel mercato della pubblicità online: un accordo sembra oggi più probabile. (3 commenti)
13-04-2009
(immagine scelta automaticamente) Hot!

Sicurezza - Il 33% del malware circolante a marzo è costituto proprio da Trojan e loro... "parenti". Le cinque "famiglie" che dominano il malware mondiale. (2 commenti)
13-04-2009
Hot!

Segnalazioni - Il contest "We're Linux" è stato vinto da un designer israeliano. (3 commenti)
di Francesco Reitano, 12-04-2009
Pioneer Sharp joint venture Blu Ray Hot!

News - Le due società costituiranno una joint venture per la produzione di lettori e registratori compatibili con il formato di Sony. (3 commenti)
11-04-2009
Hot!

Flash - Un documento di Microsoft segnala che lo spam ha ormai raggiunto livelli inimmaginabili. (6 commenti)
di Francesco Reitano, 12-04-2009
Hot!

Flash - Will Wright lascia la società per dedicarsi allo "Stupid Fun Club". (1 commento)
10-04-2009
Hot!

Segnalazioni - Disinstallare Ubuntu. Ubuntu non va d'accordo con la Cpu. Questioni di boot. Problemi di connessione. Comunicare con Windows.
di Franco Rivello, 10-04-2009
Sondaggio
Quanto spam ricevi in media ogni giorno?
Uno o due messaggi
Meno di dieci messaggi
Tra i dieci e i venti messaggi
Tra i venti e i cinquanta messaggi
Tra i cinquanta e i cento messaggi
Tra i cento e i cinquecento messaggi
Oltre cinquecento messaggi

Mostra i risultati (3866 voti)
Leggi i commenti (15)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 luglio

web metrics