Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1309

Alessio Saro adesca tredicenne Facebook Billy Ball Hot!

News - L'attore comico avrebbe adescato una minorenne in Rete e avuto rapporti sessuali con lei. Una sordida vicenda, che riporta l'attenzione sulla censura di Internet. (89 commenti)
25-05-2009
Hot! Apple netbook tablet tra i 500 e i 700 dollari

News - Si torna a parlare del netbook di Apple: a metà strada tra un iPhone e un Mac, l'ultraportatile della Mela non sarà a basso costo. Vincerà la concorrenza? (1 commento)
25-05-2009
Windows 7 requisiti massimi netbook Starter Editio Hot!

News - Per poter installare la Starter Edition, gli ultraportatili dovranno sottostare alle limitazioni hardware imposte da Microsoft. (6 commenti)
25-05-2009
Hot! Pirate Bay giudice conflitto interessi

News - I magistrati chiamati a verificare l'accusa di conflitto d'interessi del giudice Norström hanno tutti qualche connessione con l'accusa. (5 commenti)
25-05-2009
Netbook nuovo con virus M&A Companion Touch Hot!

Sicurezza - Kaspersky scopre tre malware su un netbook appena uscito di fabbrica. Ora bisogna controllare anche i computer appena acquistati. (13 commenti)
25-05-2009
Hot! Google Chrome 2.0 30% più veloce

News - Il browser di Google guadagna il 32% in velocità e introduce la compilazione automatica dei form. Manca ancora il supporto ai feed Rss. (5 commenti)
25-05-2009
Paul McCartney rimosse foto villa Google Street Vi Hot!

News - Il cantante, preoccupato per la privacy, ha ottenuto l'immediata rimozione delle foto della propria villa. Google: "Chiunque può farlo".
25-05-2009
Hot! Istanbul videocamere che riconoscono i volti

News - Le videocamere che saranno installate a Istanbul potranno riconoscere 15.000 volti al secondo e seguire i soggetti "interessanti" per 300 metri: chiunque sarà localizzabile in qualsiasi momento. (1 commento)
25-05-2009
Stazione di Bologna Apparato Centrale Computerizza Hot!

News - Mentre prosegue la messa a punto del nuovo sistema computerizzato, qualche ritardo sarà inevitabile. (2 commenti)
25-05-2009
Sondaggio
Qual è il primo dispositivo che utilizzi, la mattina?
Il cellulare
La Tv
La radio
Il computer
Il rasoio
La macchinetta del caffè
L'asciugacapelli

Mostra i risultati (4235 voti)
Leggi i commenti (25)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 novembre

web metrics