Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1318

Terratec Noxon iRadio Cube Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un dispositivo multimediale per accedere con facilità alle stazioni radio FM o via Internet e agli Mp3 presenti sui computer della rete locale, via Ethernet o Wi-Fi. (4 commenti)
10-06-2009
Hot!

Segnalazioni - Una tecnologia già esistente per premiare l'ecocompatibilità e rendersi indipendenti da ogni fonte di energia. (11 commenti)
di Dodi Casella, 10-06-2009
Hot!

News - Il sottosegretario Paolo Romani conferma lo stanziamento di 800 milioni di euro per la banda larga dai fondi europei, più altri cento milioni di euro e una gara per l'apporto dei privati. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 09-06-2009
Hot! New Power Zhogn Tai auto elettrica 250 miglia 400

News - Creata in Cina, si chiama Zhong Tai ed è in grado di percorrere circa 400 chilometri con una sola carica, a patto di moderare la velocità. (16 commenti)
10-06-2009
Teenager arrestati Camden campioni Dna prevenzione Hot!

News - Secondo un giornale locale, la polizia londinese arresterebbe gli adolescenti problematici al solo scopo di collezionare il loro Dna al fine di prevenire i crimini futuri. (7 commenti)
10-06-2009
Hot! sophos

Sicurezza - Sophos segnala una mail di phishing che propone un vantaggioso acquisto di una Ford Fusion, ma induce gli ingenui a rivelare la password del proprio conto corrente bancario.
di Dodi Casella, 10-06-2009
Hp eSkins personalizzare Mp3 smartphone notebook Hot!

News - Ideata da Hp, consiste in un sottile strato in grado di mostrare immagini a colori con qualità pari a una stampa e diventare trasparente a comando.
10-06-2009
Hot! sp

Sicurezza - Ancora una sottrazione di dati riservati rischia di mettere in crisi la pace familiare e la sicurezza nazionale. Meglio allora i velivoli militari senza pilota.
di Dodi Casella, 10-06-2009
Breve vademecum del Garante per la Privacy Hot!

Segnalazioni - Il Garante per la privacy fornisce un piccolo vademecum per riflettere.
di Riccardo Valerio, 10-06-2009
Hot!

Segnalazioni - C++, generare numeri casuali. Figure importanti durante lo sviluppo di un software. Iniziare a programmare. Una piccola biblioteca. Scansione degli Ip.
di Simone Guerra, 10-06-2009
Hot!

NL 984 - IL TEST DI ZEUS - La configurazione può avvenire anche tramite una comoda interfaccia web. Grazie al server UPnP è possibile accedere ai file musicali della rete locale anche se protetti da Drm. (4 commenti)
10-06-2009
Hot!

NL 984 - IL TEST DI ZEUS - Tra le funzioni aggiuntive segnaliamo la radiosveglia. Il prezzo, tuttavia, non è proprio contenuto. (4 commenti)
10-06-2009
Sondaggio
Qual č il peggiore tra questi scenari?
I genitori possono alterare il DNA dei loro nascituri in modo che siano pių intelligenti (o pių prestanti fisicamente).
Gli assistenti ai malati e i badanti delle persone anziane sono per lo pių dei robot.
La maggior parte delle persone hanno impiantati dispositivi con sensori di vario genere.
Lo spazio aereo viene aperto ai droni personali.
Un altro (per cortesia inserisci un commento)
Non lo so

Mostra i risultati (2488 voti)
Leggi i commenti (23)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre

web metrics