Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1318

Terratec Noxon iRadio Cube Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un dispositivo multimediale per accedere con facilità alle stazioni radio FM o via Internet e agli Mp3 presenti sui computer della rete locale, via Ethernet o Wi-Fi. (4 commenti)
10-06-2009
Hot!

Segnalazioni - Una tecnologia già esistente per premiare l'ecocompatibilità e rendersi indipendenti da ogni fonte di energia. (11 commenti)
di Dodi Casella, 10-06-2009
Hot!

News - Il sottosegretario Paolo Romani conferma lo stanziamento di 800 milioni di euro per la banda larga dai fondi europei, più altri cento milioni di euro e una gara per l'apporto dei privati. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 09-06-2009
Hot! New Power Zhogn Tai auto elettrica 250 miglia 400

News - Creata in Cina, si chiama Zhong Tai ed è in grado di percorrere circa 400 chilometri con una sola carica, a patto di moderare la velocità. (16 commenti)
10-06-2009
Teenager arrestati Camden campioni Dna prevenzione Hot!

News - Secondo un giornale locale, la polizia londinese arresterebbe gli adolescenti problematici al solo scopo di collezionare il loro Dna al fine di prevenire i crimini futuri. (7 commenti)
10-06-2009
Hot! sophos

Sicurezza - Sophos segnala una mail di phishing che propone un vantaggioso acquisto di una Ford Fusion, ma induce gli ingenui a rivelare la password del proprio conto corrente bancario.
di Dodi Casella, 10-06-2009
Hp eSkins personalizzare Mp3 smartphone notebook Hot!

News - Ideata da Hp, consiste in un sottile strato in grado di mostrare immagini a colori con qualità pari a una stampa e diventare trasparente a comando.
10-06-2009
Hot! sp

Sicurezza - Ancora una sottrazione di dati riservati rischia di mettere in crisi la pace familiare e la sicurezza nazionale. Meglio allora i velivoli militari senza pilota.
di Dodi Casella, 10-06-2009
Breve vademecum del Garante per la Privacy Hot!

Segnalazioni - Il Garante per la privacy fornisce un piccolo vademecum per riflettere.
di Riccardo Valerio, 10-06-2009
Hot!

Segnalazioni - C++, generare numeri casuali. Figure importanti durante lo sviluppo di un software. Iniziare a programmare. Una piccola biblioteca. Scansione degli Ip.
di Simone Guerra, 10-06-2009
Hot!

NL 984 - IL TEST DI ZEUS - La configurazione può avvenire anche tramite una comoda interfaccia web. Grazie al server UPnP è possibile accedere ai file musicali della rete locale anche se protetti da Drm. (4 commenti)
10-06-2009
Hot!

NL 984 - IL TEST DI ZEUS - Tra le funzioni aggiuntive segnaliamo la radiosveglia. Il prezzo, tuttavia, non è proprio contenuto. (4 commenti)
10-06-2009
Sondaggio
Quanto impieghi per andare al lavoro? (one-way, ovvero: sola andata)
Da 1 a 15 minuti
Da 15 a 30 minuti
Da 30 a 45 minuti
Da 45 a 60 minuti
Più di 60 minuti

Mostra i risultati (2363 voti)
Leggi i commenti (14)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio

web metrics