Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1358

Ieee standard wireless 802.11n Wi-Fi 300 Mbps Hot!

News - Dopo sette lunghi anni, l'IEEE ha ratificato le specifiche per le connessioni wireless a 300 Mbit/s. (4 commenti)
14-09-2009
Hot! Microsoft Bing 2.0 Tweet su Twitter

News - Microsoft aggiorna il motore di ricerca: potenziati i servizi con Silverlight. Darà filo da torcere a Google? (2 commenti)
14-09-2009
AgCom number portability in tre giorni Hot!

News - Il Consiglio di Stato dà ragione all'AgCom: il cambio di operatore mobile deve durare al massimo tre giorni. Ma l'Europa già chiede di scendere a sole 24 ore. (5 commenti)
14-09-2009
Hot! Fino a 20 ore upgrade da Microsoft Vista a Windows

News - Microsoft ammette che aggiornare Windows può richiedere tempi molto lunghi. La procedura migliore resta sempre l'installazione da zero. (20 commenti)
14-09-2009
Hot!

News - Dal 20 novembre Vodafone limiterà ufficialmente l'utilizzo di P2P e VoIP sui suoi contratti. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-09-2009
Hot!

News - A volte lo spacciano per Umts, per evitare che le dimostrazioni vadano male. (2 commenti)
di Alessandro Longo, 14-09-2009
Web server Apache Linux nginx malware Sinegubko Hot!

Sicurezza - Una botnet di server infetti diffondeva malware insieme a pagine web legittime. "Il peggio deve ancora arrivare" sostiene lo scopritore. (18 commenti)
14-09-2009
Hot! Nec Casio Hitachi joint venture Mobile

News - Nasce la joint venture Nec Casio Mobile Communications, con la fusione delle operazioni di telefonia mobile dei tre colossi giapponesi. (3 commenti)
14-09-2009
Twitter tweet apparengono utenti pubblicità ToS Hot!

News - La piattaforma di microblogging può usare i post degli utenti, ma non ne diventa proprietaria. E intanto spunta la pubblicità. (1 commento)
14-09-2009
Hot! Nielsen metà italiani non naviga in Internet

News - Un italiano su due non naviga. Quelli che lo fanno non approfittano dell'offerta culturale e di intrattenimento della Rete. (9 commenti)
14-09-2009
Bwin compra Gioco Digitale poker online Hot!

News - L'acquisizione consegna alla società austriaca il 34% del poker online in Italia. Il settore è in crescita. (2 commenti)
14-09-2009
Sondaggio
Qual è il tuo approccio nei confronti del navigatore satellitare?
Mi affido al navigatore solo in caso di necessità.
Sono diffidente e non mi baso totalmente sulle indicazioni del dispositivo.
Non mi metto al volante prima di aver acceso il magico schermo.
Non ne ho mai avuto uno.
Preferisco fermarmi a chiedere informazioni ai passanti.
Non mi interessano le indicazioni: in fondo a volte è bello anche basarmi sul mio istinto e nel caso sbagliare strada.

Mostra i risultati (3741 voti)
Leggi i commenti (22)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre

web metrics