Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1394

Microsoft patch Tuesday novembre 15 vulnerabilità Hot!

News - Il "patch Tuesday" di novembre interessa sia i sistemi operativi che le suite per ufficio, anche nella versione per Mac.
09-11-2009
Hot! Worm per Apple iPhone Rick Astley

Sicurezza - Attacca i telefonini sbloccati e cambia lo sfondo: la strada è aperta per malware più pericolosi. (2 commenti)
09-11-2009
Scajola banda larga 800 milioni Cipe Hot!

News - Il ministro per lo Sviluppo Economico preme sul Governo affinché gli 800 milioni congelati vengano subito investiti per superare il digital divide. (14 commenti)
09-11-2009
Hot! Windows 7 vendite 234% Windows Vista NPD Group

News - Nei primi giorni Seven ha venduto il 234% di copie in più rispetto al predecessore. (3 commenti)
09-11-2009
Microsoft copiato codice Gpl ImageMaster Rivera Hot!

News - Il codice di un tool per Windows 7 somiglia in maniera molto sospetta a quello di un'applicazione rilasciata come software libero. (8 commenti)
09-11-2009
Hot! Arrestato pedopornografia virus Michael Fiola

News - Il materiale pedopornografico sul suo Pc era stato scaricato da un malware. (30 commenti)
09-11-2009
nb Hot!

Maipiusenza - La lettura digitale fa gola a tutti ma le preordinazioni dell'ebook del gigante dell'editoria Barnes & Noble verranno soddisfatte con ritardo. (4 commenti)
di Dodi Casella, 09-11-2009
Hot! Non vedente causa a Sony accessibilità videogiochi

News - L'azienda non farebbe abbastanza per favorire l'accessibilità nei propri giochi online. (7 commenti)
09-11-2009
Hot!

Flash - La Germania onora Matthias Ettrich per il suo lavoro nel software libero a favore della diffusione della conoscenza. (4 commenti)
09-11-2009
Hot!

Flash - Firefox corregge tre bug di cui uno critico mentre Chrome sistema alcune falle e migliora la stabilità. (3 commenti)
09-11-2009
Zone Alarm Pro 2010 gratis 24 ore Hot!

News - Un'offerta limitata permette di scaricare gratuitamente la versione completa del software per la sicurezza in Internet. (10 commenti)
09-11-2009
Sondaggio
Quali tra queste informazioni ti piacerebbe che fossero rese pubbliche?
I provvedimenti sanitari relativi a bar, ristoranti e altri locali pubblici.
Il casellario giudiziale con le fedine penali dei cittadini.
Le valutazioni sulle performance degli insegnanti scolastici e dei professori universitari.
Le transazioni immobiliari effettuate da ciascun cittadino.
I mutui accesi da ciascun cittadino.
Le dichiarazioni dei redditi di ciascun cittadino.

Mostra i risultati (2339 voti)
Leggi i commenti (13)
Novembre 2025
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre

web metrics