Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1407

AgCom Sms meno cari gennaio regolamento comunitari Hot!

News - Grazie all'iniziativa dell'Agcom gli operatori mobili italiani si impegnano ad abbassare le tariffe allineandole all'Europa. (5 commenti)
26-11-2009
Hot! Postamat conti svuotati colpa di una virgola

News - Un bug nel software appena installato moltiplica per 100 le transazioni e prosciuga i conti dei clienti. Intanto la Polizia arresta gli autori del defacement del mese scorso. (11 commenti)
26-11-2009
cassinelli Hot!

News - L'autenticazione avverrà con un Sms e non più con il documento di identità. Al tramonto finalmente il decreto Pisanu? (20 commenti)
di Dario Meoli, 26-11-2009
Hot! Wikileaks messaggi cercapersone torri gemelle

News - Tutti i messaggi spediti ai cercapersone nel giorno dell'attacco alle Torri Gemelle sono ora su Wikileaks. (9 commenti)
26-11-2009
Fondi europei Irlanda Dell chiude fabbrica Limeric Hot!

News - Il Parlamento Europeo ha stanziato 14,8 milioni di euro per aiutare i disoccupati creati dalla chiusura della fabbrica di Limerick. (9 commenti)
26-11-2009
Hot! Google nuova interfaccia barra laterale

News - Il re dei motori di ricerca cambia interfaccia nell'intento di fornire più servizi e maggiore coerenza, guadagnando una barra laterale che ricorda Bing. (2 commenti)
26-11-2009
Hot!

Flash - Il successore di Atom - nome in codice Pineview - è pronto a equipaggiare la prossima generazione di ultraportatili. (1 commento)
26-11-2009
Hot! Lenti a contatto display Babak Parviz

News - Sostituiranno i telefonini e permetteranno l'accesso a Internet: foto, immagini e testi scorreranno direttamente davanti agli occhi. (9 commenti)
26-11-2009
Bug Bind DNS DNSSEC Hot!

Sicurezza - I server Dns non aggiornati possono essere attaccati e servire risultati errati, compromettendo la sicurezza della navigazione.
26-11-2009
Hot! Matrix Lego

Segnalazioni - Per festeggiare il decimo anniversario del film, una delle scene più famose rinasce interpretata dai personaggi dei famosi mattoncini. (8 commenti)
26-11-2009
Raidsonic IB-DK210 Netbook Extension Tablet Hot!

Maipiusenza - L'ICI BOX DK210 di Raidsonic aggiunge all'ultraportatile un disco Sata supplementare e un drive ottico. (1 commento)
26-11-2009
Hot! Inkscape 0.47

Segnalazioni - Il software open source per la grafica vettoriale si aggiorna dopo un anno di intenso sviluppo. (1 commento)
26-11-2009
Sondaggio
Quali tra queste informazioni ti piacerebbe che fossero rese pubbliche?
I provvedimenti sanitari relativi a bar, ristoranti e altri locali pubblici.
Il casellario giudiziale con le fedine penali dei cittadini.
Le valutazioni sulle performance degli insegnanti scolastici e dei professori universitari.
Le transazioni immobiliari effettuate da ciascun cittadino.
I mutui accesi da ciascun cittadino.
Le dichiarazioni dei redditi di ciascun cittadino.

Mostra i risultati (2335 voti)
Leggi i commenti (13)
Ottobre 2025
Copilot Vision arriva in Italia: ora l'assistente "vede" il desktop e può eseguire comandi sul PC
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 ottobre

web metrics