Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.
![]() |
![]() |
|
News - Una tecnologia sviluppata in Giappone permette di realizzare microcelle sferiche. Maggiore l'efficienza e la flessibilità d'uso. (11 commenti) | ||
di Dodi Casella, 11-04-2010 |
![]() |
![]() |
|
Recensioni - Il "browser sociale" per definizione è studiato per facilitare l'accesso ai social network. Basato su Firefox, ha anche una versione per Linux e una per OS X. (17 commenti) | ||
11-04-2010 |
![]() |
![]() |
|
Segnalazioni - Gnome e KDE, pro e contro. Puppy Linux, installazione da floppy. Quale distribuzione, oltre Ubuntu?. Installare programmi su Mandriva. Prima di installare Debian. Debian 5.0.1 Lenny, impressioni d'uso. | ||
di Maurizio Quinson, 11-04-2010 |
![]() |
![]() |
|
News - Arrivano il multitasking e le cartelle. Nasce iAd, piattaforma per la pubblicità nelle applicazioni. (2 commenti) | ||
09-04-2010 |
![]() |
![]() |
|
Sicurezza - Il worm che sfrutta Facebook è tornato. L'esca è la promessa di un video a luci rosse. (1 commento) | ||
10-04-2010 |
![]() |
![]() |
|
News - La velocità diventa importante. I siti lenti non appariranno tra i primi risultati del motore di ricerca. (1 commento) | ||
10-04-2010 |
![]() |
![]() |
|
Sicurezza - Sono undici i bollettini di sicurezza per aprile. Una vulnerabilità risale allo scorso novembre. (1 commento) | ||
10-04-2010 |
![]() |
![]() |
|
News - Yahoo non sarà più il motore di ricerca predefinito. Dietro la decisione un aumento del revenue sharing. (3 commenti) | ||
11-04-2010 |
![]() |
|
Flash - La ristrutturazione avrà luogo entro il 2011. | |
10-04-2010 |
|