Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1498

Nokia N900 Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Il primo tablet phone con Maemo 5. Potente e pratico da usare, dispone anche di fotocamera da 5 megapixel.
11-05-2010
Hot! Android sorpassa iPhone OS BlackBerry Rim

News - I telefonini con Google Android sorpassano gli iPhone, ma i più venduti rimangono i BlackBerry. In caduta libera Windows Mobile.
11-05-2010
Mozilla Firefox 3.7 4 Hot!

News - La prima beta arriva a giugno. Nuova interfaccia, maggiore velocità e nessun riavvio dopo l'installazione di un plugin. (5 commenti)
11-05-2010
Hot! Voyeur telecamere stanze letto noceto interruttore

News - Affittava i suoi appartamenti per riprendere i rapporti sessuali degli inquilini. Le microtelecamere nascoste negli interruttori della luce. (4 commenti)
11-05-2010
La tastiera dell\'alchimista Hot!

Maipiusenza - Numeri, frecce e icone moderne sono sostituiti dai simboli alchemici. (4 commenti)
11-05-2010
Hot! Wi-Fi Alliance Wireless Gigabit 7 Gbps

News - Accordo tra Wireless Gigabit Alliance e Wi-Fi Alliance: le basi per il futuro standard. (1 commento)
11-05-2010
Nintendo 3DS 2D Satoru Iwata Wii 2 Hot!

News - Cresce l'attesa per il successore del DS: supporterà anche la modalità 3D. (6 commenti)
11-05-2010
Hot! Ubuntu Light Unity netbook boot istantaneo

News - Il boot istantaneo è la nuova frontiera. Con la semplicità dell'interfaccia Unity. (10 commenti)
11-05-2010
Garante number portability Hot!

News - Diminuisce il numero di liberatorie da sottoscrivere in caso di migrazione. (1 commento)
di Veronica Ciarumbello, 11-05-2010
Hot! Big Brother Award 2010 privacy

News - Completate le nomine per i Big Brother Award 2010. Un modo scherzoso per affrontare un argomento tremendamente serio: la difesa della privacy. (12 commenti)
di Dodi Casella, 11-05-2010
Safari 4.0.5 Windows falla critica Hot!

Sicurezza - Un semplice pop-up può aprire la porta a un malintenzionato e consegnarli il controllo del Pc. (2 commenti)
11-05-2010
Sondaggio
Una ricerca dell'Università di Lund (Svezia) mostra che avere un bambino costa al Pianeta l'emissione di 58,6 tonnellate di CO2 l'anno. In proporzione, si tenga conto che non avere l'auto fa risparmiare 2,4 tonnellate di CO2, l'essere vegani 0,8 tonnellate ed evitare un viaggio aereo 1,6 tonnellate. Lo studio conclude che una famiglia che sceglie di avere un bambino in meno contribuisce alla riduzione di emissioni di CO2 quanto 684 teenager che decidono di adottare un comportamento ecologista per il resto della vita. Cosa ne pensi?
È corretto. Farò meno figli.
Sono pazzi questi svedesi.

Mostra i risultati (1660 voti)
Leggi i commenti (77)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio

web metrics