Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1524

Hot!

NL 983 - IL TEST DI ZEUS - Il repeater si trasforma agevolmente in una scheda audio virtuale. Conclusioni e tabelle. (6 commenti)
25-06-2010
Hot! Mozilla Firefox 4 beta 1

News - Esce la 4.0 beta 1 candidate build: stabilità e funzionalità in continuo miglioramento segnalano l'avvicinarsi dell'edizione 4. (2 commenti)
30-06-2010
UE taglio tariffe roaming Neeli Kroes Hot!

News - Calano i costi delle telefonate e della navigazione in Internet all'estero. Finisce l'epoca delle bollette astronomiche. (1 commento)
30-06-2010
Hot! Franco Bernabè

Editoriale - Berlusconi consiglia agli industriali di non pianificare pubblicità sui giornali? L'unico ad ascoltarlo è Franco Bernabè, che nega la pubblicità a Panorama. (10 commenti)
di Gualtiero Ripoldi, 01-07-2010
opportunity divide Hot!

Editoriale - In Rete si dibatte spesso l'annosa questione del digital divide che affligge l'Italia. Ma siamo sicuri che il problema reale non sia invece l'assenza di opportunità? (3 commenti)
di Sebastiano Amato, 30-06-2010
Hot! Cassazione molestie via email non è reato

News - Un'email di insulti non costituisce una molestia. Una telefonata o un Sms sono invece punibili secondo il Codice Penale. (25 commenti)
30-06-2010
Piaggio MP3 Hybrid 300 ibrido elettrico termico Hot!

Maipiusenza - Il modello Mp3 Hybrid 300 abbina motore termico e motore elettrico, facendo risparmiare benzina e salvaguardando l'ambiente. Presentato anche un modello che si guida con patente B anche in autostrada. (10 commenti)
30-06-2010
Hot! Google Chrome plugin check aggiornamento

News - Imitando Firefox, il browser di Gogole si assicurerà che tutti i plugin siano sempre aggiornati. (1 commento)
30-06-2010
Tablet aziende business Cisco Cius Google Android Hot!

Maipiusenza - Dedicato alle aziende, ha uno schermo da 7 pollici, supporto alla videoconferenza in HD e la dotazione software di Cisco.
30-06-2010
Hot! Adobe vulnerabilità Acrobat Reader

News - Una risale addirittura allo scorso marzo, un'altra è recente ma ampiamente sfruttata. Finalmente arrivano le patch. (8 commenti)
30-06-2010
Sondaggio
Pensi che il carpool dinamico (passaggi a utenti che fanno lo stesso percorso organizzandosi via web o smartphone) sia una buona soluzione per diminuire il traffico e abbassare i costi?
E' una buona idea, a patto che sia sicuro, il costo sia basso e non si debba essere legati ad alcun utente.
Non credo che funzionerà in Italia.
Non ne sono sicuro, ma potrebbe funzionare.
Controllerei le referenze dell'autista designato prima di salire sulla sua auto. Ma utilizzerei il servizio.
Parteciperei volentieri perché è un'ottima idea!
Potrei usufruirne, anche per ridurre l'inquinamento, anche se ho la mia auto. Qualche volta potrei fungere da autista.

Mostra i risultati (1848 voti)
Leggi i commenti (16)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre

web metrics