Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1566

Calabrò AgCom Internet non ucciderà TV on demand Hot!

News - Corrado Calabrò prevede la coesistenza pacifica di TV tradizionale e TV on demand via Internet. Ma occorre investire subito nella banda larga. (3 commenti)
20-09-2010
Hot! PiratPartiet elezioni svedesi 1,4%

News - Escono i pirati, entra l'estrema destra. Il PiratPartiet svedese ha perso il sostegno elettorale che aveva solo un anno fa. (6 commenti)
20-09-2010
Intel Pentium Upgrade 50 dollari Hot!

News - Intel vende per 50 dollari un codice che sblocca le funzioni nascoste delle nuove CPU. (22 commenti)
20-09-2010
Hot! Rubata master key HDCP protezioni Blu Ray

News - Con la master key di HDCP si possono aggirare le protezioni dei Blu Ray. Intel minaccia azioni legali. (3 commenti)
20-09-2010
20 settembre Giove vicino Terra 592 milioni Km Hot!

News - Il pianeta più grande del sistema solare passerà vicino al nostro. Sarà visibile a occhio nudo come la stella più luminosa. (10 commenti)
20-09-2010
Hot! Facebook Phone smentita Nexus One Google

News - Il social network sarebbe al lavoro su un proprio telefonino. Facebook smentisce, ma non convince.
20-09-2010
Achab BackupAssist 6 backup Windows Hot!

News - L'ultima versione fornisce semplicità d'uso e sicurezza, con un occhio di riguardo al rapporto prezzo/prestazioni.
20-09-2010
Hot! Halo Reach 200 milioni di dollari Avatar

News - Con l'ultimo episodio Microsoft incassa 200 milioni di dollari in 24 ore, battendo il record del film di Cameron. (4 commenti)
20-09-2010
Sondaggio
E' corretto utilizzare i social network in ufficio?
Sì, perché offrono numerose occasioni per migliorare la propria produttività.
Sì, perché sono strumenti validi per condividere opinioni lavorative con amici e colleghi.
Sì ma con moderazione: una pausa di cinque minuti ogni tanto allenta la tensione e migliora la produttività.
No, perché la commistione tra aspetti privati e professionali generata dall'utilizzo di questi strumenti potrebbe causare problemi sul posto di lavoro.
No, perché non è corretto scambiare opinioni relative a questioni lavorative attraverso i social media.
No, perché hanno un impatto negativo sulla produttività.
Non saprei.

Mostra i risultati (2254 voti)
Leggi i commenti (16)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 novembre

web metrics