Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1578

Nokia Android lascia Jaaksi Elop Hot!

News - Il responsabile di MeeGo lascia l'azienda. E Schmidt, Ceo di Google, propone al collega finlandese di adottare Android. (10 commenti)
07-10-2010
Hot! Motorola Droid Pro business Qwerty

Maipiusenza - Basato su Android 2.2, è destinato all'utenza aziendale. Offre una tastiera Qwerty, compatibilità con Exchange e funzioni per la sicurezza dei dati. (5 commenti)
07-10-2010
Facebook gruppi download dashboard Hot!

News - Il social network migliora la gestione dei gruppi, inaugura una dashboard per gestire le applicazioni di terze parti e permette di scaricare l'intero profilo. (3 commenti)
07-10-2010
Hot! Polizia di Stato Facebook linee guida

News - Due giorni di incontri per definire le linee guida dell'azione contro i malintenzionati online.
07-10-2010
Sanjay Jha Motorola Microsoft Windows Phone 7 Hot!

News - Per il CEO di Motorola le cause legali fanno parte degli affari. L'azienda è pronta a collaborare con Microsoft. (1 commento)
07-10-2010
Hot! Telecom Italia e-book reader Francoforte

News - Telecom Italia lancia il proprio e-reader e firma un accordo con la Mondadori. I piccoli editori protestano. (4 commenti)
di Gualtiero Ripoldi, 07-10-2010
Plane Finder AR terroristi Hot!

Segnalazioni - Basta puntare l'iPhone al cielo e scoprire tutto sugli aerei che passano. L'antiterrorismo UK teme che possa compromettere la sicurezza. (24 commenti)
07-10-2010
Hot! Giappone riciclo elettronica terre rare Cina embar

News - In risposta alla chiusura delle esportazioni dalla Cina. (11 commenti)
07-10-2010
Motorola cita Apple violazione 18 brevetti iPhone Hot!

News - L'azienda della mela avrebbe commesso le violazioni con iPod, iPhone e iPad. (1 commento)
07-10-2010
Hot! Diciannovenne prigione non rivelava password

News - Un diciannovenne sospettato di abusi sessuali non ha voluto consegnare la password del proprio PC. (20 commenti)
07-10-2010
Beverly Stayart causa a Yahoo perde Hot!

News - Una donna si è sentita diffamata dai risultati del motore di ricerca. Ma l'accusa è stata respinta. (1 commento)
07-10-2010
Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito, tra questi?
PHP
Java
C#
VB.Net

Mostra i risultati (1421 voti)
Leggi i commenti (30)
Ottobre 2025
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 ottobre

web metrics