Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1578

Nokia Android lascia Jaaksi Elop Hot!

News - Il responsabile di MeeGo lascia l'azienda. E Schmidt, Ceo di Google, propone al collega finlandese di adottare Android. (10 commenti)
07-10-2010
Hot! Motorola Droid Pro business Qwerty

Maipiusenza - Basato su Android 2.2, è destinato all'utenza aziendale. Offre una tastiera Qwerty, compatibilità con Exchange e funzioni per la sicurezza dei dati. (5 commenti)
07-10-2010
Facebook gruppi download dashboard Hot!

News - Il social network migliora la gestione dei gruppi, inaugura una dashboard per gestire le applicazioni di terze parti e permette di scaricare l'intero profilo. (3 commenti)
07-10-2010
Hot! Polizia di Stato Facebook linee guida

News - Due giorni di incontri per definire le linee guida dell'azione contro i malintenzionati online.
07-10-2010
Sanjay Jha Motorola Microsoft Windows Phone 7 Hot!

News - Per il CEO di Motorola le cause legali fanno parte degli affari. L'azienda è pronta a collaborare con Microsoft. (1 commento)
07-10-2010
Hot! Telecom Italia e-book reader Francoforte

News - Telecom Italia lancia il proprio e-reader e firma un accordo con la Mondadori. I piccoli editori protestano. (4 commenti)
di Gualtiero Ripoldi, 07-10-2010
Plane Finder AR terroristi Hot!

Segnalazioni - Basta puntare l'iPhone al cielo e scoprire tutto sugli aerei che passano. L'antiterrorismo UK teme che possa compromettere la sicurezza. (24 commenti)
07-10-2010
Hot! Giappone riciclo elettronica terre rare Cina embar

News - In risposta alla chiusura delle esportazioni dalla Cina. (11 commenti)
07-10-2010
Motorola cita Apple violazione 18 brevetti iPhone Hot!

News - L'azienda della mela avrebbe commesso le violazioni con iPod, iPhone e iPad. (1 commento)
07-10-2010
Hot! Diciannovenne prigione non rivelava password

News - Un diciannovenne sospettato di abusi sessuali non ha voluto consegnare la password del proprio PC. (20 commenti)
07-10-2010
Beverly Stayart causa a Yahoo perde Hot!

News - Una donna si è sentita diffamata dai risultati del motore di ricerca. Ma l'accusa è stata respinta. (1 commento)
07-10-2010
Sondaggio
Ricevi un'email con un allegato Word dal nome “Addebiti”. Cosa fai?
Scarico il file e lo apro. Dev'essere qualcosa di importante
Prima di aprirlo, scansiono il file alla ricerca di eventuali virus
Inoltro l'email alla mia banca o alla mia azienda
Cancello il messaggio

Mostra i risultati (3703 voti)
Leggi i commenti (20)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics