Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1582

Dell Vostro 3500 Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un portatile dotato di buona autonomia, schermo brillante e prezzo contenuto. (6 commenti)
15-10-2010
Hot! Facebook campagna Nastro Rosa Lilt Mi piace

News - Facebook si presta alla campagna Nastro Rosa 2010: gli status delle donne del social network diventano maliziosi per prevenire le neoplasie. Alcuni dubbi. (10 commenti)
14-10-2010
Fiat licenza email Pino Capozzi condannata Hot!

News - Nell'email criticava l'azienda e per questo era stato licenziato. Il Tribunale di Torino: "Condotta antisindacale, il dipendente va reintegrato". (11 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-10-2010
Hot! Mulve chiuso Major Riaa

News - La RIAA imbavaglia Mulve, l'applicazione che ha permesso il download di oltre 10 milioni di brani. Sorgono i primi cloni. (2 commenti)
di Dodi Casella, 14-10-2010
Microsoft Bing Facebook ricerca social mi piace Hot!

News - Tra i risultati del motore di Microsoft ora appaiono le pagine consigliate dagli amici. Tutto grazie al pulsante "Mi piace". (1 commento)
14-10-2010
Hot! Apple Back to the Mac 20 ottobre OS X 10.7 Lion

News - Cresce l'attesa per l'evento Back to the Mac e per Mac OS X 10.7 Lion.
14-10-2010
Zune Windows Phone 7 gratis due settimane DRM Hot!

News - Si può accedere all'intero catalogo Zune senza sborsare un soldo. Ma attenzione al DRM.
14-10-2010
Hot! WWF Living Planet Report 2010 due pianeti

News - Consumiamo troppo e risorse naturali non fanno in tempo a rigenerarsi. Continuando così, presto avremo bisogno di due pianeti. (4 commenti)
14-10-2010
Linux Day 2010 23 ottobre Hot!

Segnalazioni - Più di 100 città ospiteranno le manifestazioni organizzate per la giornata dedicata a Linux e al software libero. (7 commenti)
14-10-2010
Hot! Hadoèi 2 Sarkozy Free ISP email diffida pirati

News - Pubblicato in fretta e furia il decreto che obbliga i provider a inviare le email di diffida agli utenti che scaricano.
di Dodi Casella, 14-10-2010
Cervello a maglia Makers\' Market Hot!

Maipiusenza - Un soprammobile originale: un cervello a maglia racchiuso in cornice. (2 commenti)
14-10-2010
Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3221 voti)
Leggi i commenti (31)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio

web metrics