Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1586

Avm Fritz!Box Fon Wlan 7390 Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Il modem/router ADSL2+ più versatile in circolazione, con interfaccia Gigabit Ethernet, funzioni di NAS e di centralino telefonico. (2 commenti)
21-10-2010
Hot! Body Scanner pilota Michael Roberts

News - Non si placano le polemiche sui body scanner che mettono "a nudo" passeggeri e anche personale di bordo. (14 commenti)
20-10-2010
ebook ereader editori Hot!

Editoriale - L'era degli ebook elettronici è arrivata, ma gli editori cercano ancora di tenersi strette le esclusive. (2 commenti)
di Dodi Casella, 20-10-2010
Hot! Thanko 80 porte USB

Maipiusenza - Arriva dal Giappone l'oggetto che pone fine alla penuria di porte USB. (9 commenti)
20-10-2010
Windows Embedded Automotive 7 Tellme Hot!

News - Microsoft ha presentato Windows Embedded Automotive 7: supporta i comandi vocali e integra Silverlight. (3 commenti)
20-10-2010
Hot! LG televisore 3D 72 pollici 72lex9

Maipiusenza - Prodotto da LG, ha una diagonale di 72 pollici e sarà in vendita il prossimo anno. (2 commenti)
20-10-2010
MIT dissalatore portatile energia solare Hot!

News - Sviluppato al MIT, usa un pannello solare e una tecnica innovativa per rendere potabile l'acqua salata. (6 commenti)
20-10-2010
Hot! Aspire One Happy Android 2.1 Windows 7

Maipiusenza - L'ultima edizione di Aspire One è disponibile in quattro colori pastello ed è equipaggiato con Windows 7 e Android 2.1. (12 commenti)
20-10-2010
MCA ospedale Panasonic Toughbook Hot!

News - Addio alle vecchie cartelle cliniche cartacee: i dispositivi elettronici migliorano la qualità del servizio contenendo i costi. (3 commenti)
20-10-2010
Sondaggio
Quando partecipi a una discussione, che cosa ti infastidisce al punto da spingerti ad abbandonarla?
L'accorgermi che l'argomento che mi interessa viene trattato con troppa superficialità.
Scoprire che un mio interlocutore cerca di convincermi della sua idea anziché confrontarsi sul tema.
Trovare, fra le persone con cui discuto, qualcuno arrogante e supponente.
Vedere che alcuni si esprimono in un pessimo italiano.
Notare che l'interlocutore si basa su fatti palesemente fasulli per motivare le sue affermazioni.

Mostra i risultati (3194 voti)
Leggi i commenti (34)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics