Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1589

Ballmer Gartner Windows 8 Windows.Next scommessa Hot!

News - Il successore di Windows 7 sarà "qualcosa di completamente diverso". Per Ballmer è una scommessa rischiosa. (11 commenti)
25-10-2010
Hot! Corte Giustizia Europea equo compenso Siae Bondi

News - Le aziende non devono pagarlo. Illegittima l'applicazione indiscriminata voluta dal decreto Bondi. (5 commenti)
25-10-2010
Google Street View Garante Privacy Pizzetti Hot!

News - Pizzetti: "Google deve informare meglio i cittadini italiani". I percorsi delle auto vanno indicati chiaramente.
25-10-2010
Hot! Renzi Minzolini Facebook TG1 sindaco Firenze degra

News - Il botta e risposta tra il sindaco di Firenze e il direttore del Tg1 passa dal social network. (4 commenti)
25-10-2010
Nord-Est switch off digitale terrestre Hot!

News - Inizia oggi in cinque regioni lo switch off per il passaggio al digitale terrestre. (3 commenti)
25-10-2010
Hot! Mela Marcia la mutazione genetica di Apple NGN

Segnalazioni - Le inquietanti zone d'ombra di una delle più grandi aziende del mondo ICT.
di Dodi Casella, 25-10-2010
Sony cessa produzione Walkman cassette iPod MP3 Hot!

News - Termina dopo 30 anni la produzione dei lettori a cassette, soppiantati dall'iPod.
25-10-2010
Hot! HP Slate 500 tablet Windows 7 Professional Atom

News - Basato su CPU Atom, utilizza Windows 7 Professional. (2 commenti)
25-10-2010
Apple Mac OS X Lion Adobe Flash Oracle Java Hot!

News - La tecnologia di Adobe è assente sui MacBook Air. Il futuro di Java su OS X è in forse.
25-10-2010
Hot! Ragazzino bug Firefox Mozilla

Sicurezza - Un dodicenne americano trova una falla in Firefox e intasca un premio di 3.000 dollari. (2 commenti)
di Dodi Casella, 25-10-2010
Aumento Tradimenti Facebook social network chat AM Hot!

News - Facebook, chat e siti per adulteri aiutano mogli e mariti a tradire. Soprattutto i mariti. (12 commenti)
25-10-2010
Sondaggio
Quasi la metà delle famiglie italiane (nel 2012 erano il 45,5% secondo Confindustria Digitale) non possiede ancora un collegamento a Internet. Qual è secondo te il principale motivo?
La connessione a banda larga non è disponibile.
Motivi di privacy e sicurezza.
Mancanza di skill e capacità d'uso.
Alto costo del collegamento.
Alto costo degli strumenti.
Internet non è utile.
Accedono a Internet da altro luogo.

Mostra i risultati (3843 voti)
Leggi i commenti (19)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 novembre

web metrics