Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1590

Ozzie email addio Microsoft cloud post-PC Hot!

News - L'email di congedo delinea un mondo "post PC". Siamo all'alba di un nuovo giorno, ma forse Microsoft non se n'è accorta. (7 commenti)
26-10-2010
Hot! Telespazio Galileo firma contratto SpaceOpal

News - Anche l'Europa avrà il suo GPS. L'azienda italiana si aggiudica il contratto con l'Agenzia Spaziale Europea. (5 commenti)
26-10-2010
Windows 7 Service Pack 1 Release Candidate Hot!

News - La Release Candidate sfugge a Microsoft e appare in Rete. (3 commenti)
26-10-2010
Hot! VimpelCom Wind licenzia redazione giornalisti Libe

News - I nuovi proprietari di Wind chiuderanno la redazione giornalistica del portale. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 26-10-2010
eutelia Hot!

News - La famiglia Landi chiede il patteggiamento per la vicenda Eutelia, mentre Phonemedia va verso la dichiarazione di fallimento.
di Pier Luigi Tolardo, 26-10-2010
Hot! Firesheep estensione Firefox reti WiFi Butler

Sicurezza - Con Firesheep sottrarre le credenziali di accesso al social network è un gioco da ragazzi. (3 commenti)
26-10-2010
Facebook fa causa a Faceporn trademark marchi Hot!

News - Il social network non tollera cloni, meno che mai a carattere pornografico. (2 commenti)
26-10-2010
Hot! Amazon prestito e-book Barne&Noble Nook Kids

News - Amazon introduce il prestito a tempo. Barnes & Noble lanciano i libri elettronici per l'infanzia. (1 commento)
26-10-2010
Google tasse Irlanda Bermuda paradisi fiscali Hot!

News - In tre anni Google ha risparmiato più di 3 miliardi di dollari di tasse. Senza fare niente di illegale. (10 commenti)
26-10-2010
Hot! samsung galaxy

News - Tra poche settimane l'aggiornamento a Android 2.2.
di Riccardo Valerio, 26-10-2010
HTC Gratia Pearl White Android 2.2 Sense Hot!

Maipiusenza - Grazie a Friend Stream consente di tenere sott'occhio facilmente gli aggiornamenti dei social network.
26-10-2010
Hot! Sony PSP GO cala di prezzo 199 dollari

Flash - La console portatile ora costa meno per far fronte alla concorrenza di Nintendo.
26-10-2010
Android Market 100.000 applicazioni Google Apple i Hot!

Flash - Il sistema operativo di Google festeggia il traguardo e continua a inseguire iOS. (1 commento)
26-10-2010
Hot! Sagemcom Philips PicoPix 1430

Maipiusenza - Piccoli e portatili, integrano anche un lettore multimediale e uno slot SD. (1 commento)
26-10-2010
Sondaggio
Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader)
Sì, mi è caduto a terra.
Sì, mi è caduto in acqua (o ci ho versato dei liquidi).
Sì, ci ho lasciato giocare un bambino.
Sì, mi ci sono seduto sopra.
Sì, mentre lo lanciavo a un amico (o sulla scrivania).
No.

Mostra i risultati (2568 voti)
Leggi i commenti (12)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio

web metrics