Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1590

Ozzie email addio Microsoft cloud post-PC Hot!

News - L'email di congedo delinea un mondo "post PC". Siamo all'alba di un nuovo giorno, ma forse Microsoft non se n'è accorta. (7 commenti)
26-10-2010
Hot! Telespazio Galileo firma contratto SpaceOpal

News - Anche l'Europa avrà il suo GPS. L'azienda italiana si aggiudica il contratto con l'Agenzia Spaziale Europea. (5 commenti)
26-10-2010
Windows 7 Service Pack 1 Release Candidate Hot!

News - La Release Candidate sfugge a Microsoft e appare in Rete. (3 commenti)
26-10-2010
Hot! VimpelCom Wind licenzia redazione giornalisti Libe

News - I nuovi proprietari di Wind chiuderanno la redazione giornalistica del portale. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 26-10-2010
eutelia Hot!

News - La famiglia Landi chiede il patteggiamento per la vicenda Eutelia, mentre Phonemedia va verso la dichiarazione di fallimento.
di Pier Luigi Tolardo, 26-10-2010
Hot! Firesheep estensione Firefox reti WiFi Butler

Sicurezza - Con Firesheep sottrarre le credenziali di accesso al social network è un gioco da ragazzi. (3 commenti)
26-10-2010
Facebook fa causa a Faceporn trademark marchi Hot!

News - Il social network non tollera cloni, meno che mai a carattere pornografico. (2 commenti)
26-10-2010
Hot! Amazon prestito e-book Barne&Noble Nook Kids

News - Amazon introduce il prestito a tempo. Barnes & Noble lanciano i libri elettronici per l'infanzia. (1 commento)
26-10-2010
Google tasse Irlanda Bermuda paradisi fiscali Hot!

News - In tre anni Google ha risparmiato più di 3 miliardi di dollari di tasse. Senza fare niente di illegale. (10 commenti)
26-10-2010
Hot! samsung galaxy

News - Tra poche settimane l'aggiornamento a Android 2.2.
di Riccardo Valerio, 26-10-2010
HTC Gratia Pearl White Android 2.2 Sense Hot!

Maipiusenza - Grazie a Friend Stream consente di tenere sott'occhio facilmente gli aggiornamenti dei social network.
26-10-2010
Hot! Sony PSP GO cala di prezzo 199 dollari

Flash - La console portatile ora costa meno per far fronte alla concorrenza di Nintendo.
26-10-2010
Android Market 100.000 applicazioni Google Apple i Hot!

Flash - Il sistema operativo di Google festeggia il traguardo e continua a inseguire iOS. (1 commento)
26-10-2010
Hot! Sagemcom Philips PicoPix 1430

Maipiusenza - Piccoli e portatili, integrano anche un lettore multimediale e uno slot SD. (1 commento)
26-10-2010
Sondaggio
Quale di questi comportamenti ritieni che sia da evitare in assoluto?
Essere fuori sincrono: quando voce, tono, ritmo, posizione e movimenti non comunicano la stessa cosa si genera confusione e si viene ritenuti poco affidabili o sinceri.
Gesticolare eccessivamente: fare ampi gesti con le mani oppure giocare per esempio con i capelli o il telefono comunica insicurezza.
Tenere un'espressione neutra: la mancanza di un feedback dato dall'espressione facciale fa pensare all'interlocutore che l'argomento non interessi.
Evitare il contatto visivo: non guardare l'altro negli occhi comunica una sensazione di debolezza e lascia pensare che si stia nascondendo qualcosa.
Sbagliare la stretta di mano: non deve essere né troppo debole né troppo forte, o genererà in entrambi i casi un'impressione errata (servilismo o aggressività).
Inviare segnali verbali e non verbali opposti: se l'espressione facciale è opposta a ciò che le parole dicono, l'interlocutore non si fiderà.
Non sorridere: il sorriso comunica sicurezza, apertura, calore ed energia, e spinge a sorridere di rimando. Ugualmente errato sorridere sempre.
Roteare gli occhi: è un segno di frustrazione, esasperazione e fastidio; comunica aggressività.
Usare il cellulare durante una conversazione: lascia pensare che l'argomento non interessi e sia certamente meno importante dell'oggetto tra le mani.
Incrociare le braccia: l'interlocutore penserà che siamo sulla difensiva. Inoltre, se le mani non sono in vista crederà che abbiamo qualcosa da nascondere.

Mostra i risultati (1793 voti)
Leggi i commenti (25)
Ottobre 2025
Windows 11 si aggiorna: arriva il menu Start con le categorie e l'integrazione dello smartphone
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 ottobre

web metrics