Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1603

Facebook email Project Titan Gmail Hotmal Yahoo Hot!

News - Atteso per oggi l'annuncio di Projecy Titan. Gmail, Yahoo e Hotmail iniziano a tremare. (8 commenti)
15-11-2010
Hot! Path personal network 50 amici Dave Morin

News - Su Path si possono avere al massimo 50 amici con cui condividere e taggare le foto. (1 commento)
15-11-2010
Vodafone dimezza soglie Mobile Internet Hot!

News - Con il mobile Internet ora si scarica la metà. Il prezzo rimane intero. (9 commenti)
15-11-2010
Hot! easy download multa antitrust 960.000 euro

News - Offriva software gratuito ma poi chiedeva il pizzo agli utenti. (22 commenti)
15-11-2010
Google licenzia fuga notizie aumento bonus Hot!

News - Rivelando l'aumento dello stipendio e il bonus di 1.000 dollari avrebbe esposto tutti i colleghi al rischio di essere rapinati. (8 commenti)
15-11-2010
Hot! Facebook oscurato Arabia Saudita blasfemo lussuria

News - La "porta della lussuria" per alcune ore diventa inaccessibile. (5 commenti)
15-11-2010
Rupert Murdoch Daily iPad abbonamento quotidiano Hot!

News - The Daily sarà esclusivamente digitale e si potrà leggere soltanto sui tablet. (3 commenti)
15-11-2010
Hot! Kinect 40 dollari componenti prezzo ifixit

News - I componenti del sensore per Xbox 360 sono relativamente economici. (6 commenti)
15-11-2010
Smartphone virus un milione cellulari infetti Cina Hot!

Flash - Un trojan per Symbian si diffonde via SMS, prosciugando il credito. (2 commenti)
15-11-2010
Hot! Apple rinvia iOS 4.2 iTunes 10.1

News - Il nuovo iTunes supporta AirPlay e l'aggiornamento del sistema per iPhone e iPad, rimandato per un bug.
15-11-2010
Sophos licenzia 80 dipendenti Hot!

Flash - La crisi colpisce anche l'azienda di sicurezza.
15-11-2010
Sondaggio
Secondo te, gli autovelox e i sistemi automatici di rilevamento...
Contribuiscono a rendere più sicure le strade.
Sono dei mangiasoldi utilizzati senza ritegno dalle amministrazioni locali.
Vanno evitati e contrastati con tutte le tecnologie a disposizione.

Mostra i risultati (7998 voti)
Leggi i commenti (25)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 ottobre

web metrics