Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1633

led Hot!

News - Luci pubbliche a LED alimentate da impianti fotovoltaici permettono a un paese della Campania di entrare nel Guinness dei Primati. (17 commenti)
di Dodi Casella, 04-01-2011
Hot! IBM SuperMUC raffreddato acqua calda

News - SuperMUC arriverà a 3 petaflops e utilizzerà un innovativo sistema per migliorare l'efficienza energetica. (10 commenti)
05-01-2011
Assistenza causa cliente diffamazione Hot!

News - Apple ora pretende 200.000 euro per diffamazione. (18 commenti)
05-01-2011
Hot! Martinez analizza fiato biomarcatori cancro

News - Uno strumento scoprirà in tempo reale i biomarcatori presenti nel respiro e che segnalano le malattie.
04-01-2011
Rick Falkvinge lascia guida piratpartiet Hot!

Flash - Il fondatore lascia la guida del partito: lo promuoverà a livello internazionale.
04-01-2011
Hot! NETGEAR Media Player NTV550

Maipiusenza - I lettori multimediali NeoTV supportano l'alta definizione fino a 1080p, hanno uno slot per schede di memoria e si connettono a LAN e Internet.
04-01-2011
Transcend aXeram DDR3-2000 8 GB Hot!

Maipiusenza - Trascend presenta un kit da 8 Gbyte di RAM dedicato ai giocatori, agli appassionati di overclock e all'utenza professionale.
05-01-2011
Hot! Asus RT-N56U Black Diamond router Wi-Fi

Maipiusenza - Caratterizzato da un design particolarmente ricercato, supporta le reti a 2,4 e 5 GHz e dispone delle funzioni di NAS. (4 commenti)
04-01-2011
Rolando Hot!

Maipiusenza - Bevande calde per ogni momento della giornata e ogni tipo di umore, subito pronte per prolungare il momento del coffee break.
di Dodi Casella, 04-01-2011
Sondaggio
Cosa pensi della domotica?
Se ne parla da almeno dieci anni ma di applicazioni pratiche ne ho viste ben poche.
I prodotti disponibili sono troppo costosi, non hanno mercato.
E' il futuro ma qualcosa si vede già oggi.
Si possono ottenere dei discreti risultati senza svenarsi: basta la propensione al "fai da te" e un po' di hacking.
Prima che io finisca di rispondere a questo sondaggio... il frigorifero avrà fatto la spesa on line da solo e il forno avrà deciso la mia cena sulla base dei miei gusti e degli ingredienti che ho in casa, mentre sullo smartphone mi sarà apparsa l'immagine di un venditore di aspirapolveri che ha appena suonato al citofono. Ma ovviamente a pulire i pavimenti ci pensa il robottino.

Mostra i risultati (1611 voti)
Leggi i commenti (16)
Ottobre 2023
Microsoft, scure sugli aggiornamenti gratuiti a Windows 11
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre

web metrics