Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1649

Arresto DDoS Wikileaks Hot!

News - Accusati degli attacchi a PayPal, Visa e Mastercard, gli arrestati rischiano fino a 10 anni di prigione. (6 commenti)
29-01-2011
Hot! GEM gassificatore pellet rifiuti

News - Il GEM è una macchina che trasforma la spazzatura in gas, producendo energia elettrica e calore e riducendo le emissioni nocive. (8 commenti)
29-01-2011
Android 3.0 Honeycomb SDK Preview Hot!

News - Google rilascia la SDK Preview del sistema per tablet e smartphone. Interfaccia rivista e multitasking migliorato tra le novità.
30-01-2011
Hot!

News - Tim lancia le telefonate HD sui cellulari, con una qualità migliore della voce. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 30-01-2011
AVM Fritz!Box Fon MT-F 7390 Hot!

NL 960 - IL TEST DI ZEUS - Abbinato con un Fritz!Box permette anche di leggere la posta elettronica. La portata all'aperto arriva fino a 500 m. (2 commenti)
di Raffaello De Masi, 30-01-2011
Hot! Apple tastiera touch FingerWorks mouse

News - Grazie alla tecnologia multitouch la tastiera stessa diventa un pad per controllare il puntatore, condannando il mouse all'estinzione. (4 commenti)
30-01-2011
Microsoft trimestre positivo 20 miliardi fatturato Hot!

News - L'azienda di Redmond incassa utili per più di 6 miliardi di dollari. Tutto merito di Windows 7, Kinect e Office.
28-01-2011
Hot! Fujitsu M440 mouse biodegradabile

Maipiusenza - M440 è il primo mouse a sostituire la plastica con materiali completamente biodegradabili.
30-01-2011
Transcend StoreJet 35T3 USB 3.0 2 TB Hot!

Maipiusenza - L'ultima creazione di Transcend permette di trasferire un DVD in 30 secondi e offre la crittografia AES a 256 bit. (4 commenti)
29-01-2011
Hot! Cisco muli riciclaggio denaro Annual Security Repo

Sicurezza - Aumentano le persone reclutate per riciclare il denaro delle truffe online. Per la prima volta, non solo su Windows.
30-01-2011
Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3194 voti)
Leggi i commenti (33)
Novembre 2025
Dopo dieci anni Microsoft corregge il bug che riavviava il PC invece di spegnerlo
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre

web metrics