Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1714

USA IIPA approva AGCOM pirateria p2p Hot!

News - Gli USA bacchettano l'Italia per la pirateria ma apprezzano le proposte dell'Autorità. E invitano a fare di più. (3 commenti)
04-05-2011
Hot! RIM Microsoft alleanza BlackBerry Bing Ballmer

News - Bing sarà il motore di ricerca predefinito sui BlackBerry. Microsoft annuncia importanti investimenti. (2 commenti)
04-05-2011
Altroconsumo furbetti assistenza PC Roma Milano Hot!

News - Un'inchiesta svela la condotta non sempre limpida dei centri d'assistenza per PC. (32 commenti)
04-05-2011
Hot! Facebook peculato abuso d\'ufficio bertinoro

News - Chi usa Internet per fini personali durante il lavoro rischia l'accusa di peculato. (22 commenti)
04-05-2011
Viviane Reding Sony PlayStation Network Apple Hot!

News - Le aziende americane devono rispettare le leggi europee. Bruxelles interviene sul caso PSN e sul tracciamento operato dall'iPhone.
04-05-2011
Hot!

News - Negli Usa un giudice dà ragione a una donna che aveva ricevuto numerosi messaggi di sollecito da un agente del recupero crediti tramite Facebook.
di Pier Luigi Tolardo, 04-05-2011
Sony Online Entertainment attacco dati rubati Hot!

Sicurezza - Violati anche i servizi Sony Online Entertainment: altri 24 milioni di account sono stati compromessi. (2 commenti)
04-05-2011
Hot! Samsung Galaxy Tab 10.1v Vodafone Italia

Maipiusenza - Il tablet di Samsung basato su Tegra 2 in esclusiva a 35 euro al mese.
04-05-2011
Google Shopping Italia ricerca prodotti e-commerce Hot!

Segnalazioni - Il nuovo servizio permette di cercare i prodotti, comparare i prezzi e procedere all'acquisto online. (2 commenti)
04-05-2011
Hot! Nuovo Dell Adamo ultrasottile

Maipiusenza - Presto sul mercato una nuova linea di notebook ultrasottili ad alte prestazioni e prezzo contenuto.
04-05-2011
Pisa Festival Nazionale Internet flash mob Hot!

News - Sotto la torre pendente per festeggiare la Rete: al via quattro giorni di eventi dedicati a Internet.
04-05-2011
Hot! Nokia presidente Jorma Ollila lascia 2012

Flash - Jorma Ollila se ne andrà entro l'anno prossimo. Per l'azienda finlandese si chiude un'era. (5 commenti)
04-05-2011
Sondaggio
Quali sono i rischi maggiori del cloud computing?
Distributed Denial of Service (DDoS): cresce l'impatto dei tempi di indisponibilità di un sito web, che possono costare perdite di milioni di euro in termini di introiti, produttività e immagine aziendale.
Frode: perpetrata da malintenzionati con l'obiettivo di trafugare i dati di un sito e creare storefront illegittimi, o da truffatori che intendono impadronirsi di numeri di carte di credito, la frode tende a colpire - prima o poi - tutte le aziende.
Violazione dei dati: le aziende tendono a consolidare i dati nelle applicazioni web (dati delle carte di credito ma anche di intellectual property, ad esempio); gli attacchi informatici bersagliano i siti e le infrastrutture che le supportano.
Malware del desktop: un malintenzionato riesce ad accedere a un desktop aziendale, approfittandone per attaccare i fornitori o le risorse interne o per visualizzare dati protetti. Come il trojan Zeus, che prende il controllo del browser dell'utente.
Tecnologie dirompenti: pur non essendo minacce nel senso stretto del termine, tecnologie come le applicazioni mobile e il trend del BYOD (bring-your-own-device) stanno cambiando le regole a cui le aziende si sono attenute sino a oggi.

Mostra i risultati (1410 voti)
Leggi i commenti (6)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio

web metrics