Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1718

Facebook paga chi guarda pubblicità crediti Hot!

News - Chi guarda per intero i video pubblicitari ha diritto a un certo numero di crediti. Da spendere sempre sul social network. (3 commenti)
09-05-2011
Hot! Foxconn documento dipendenti giurano non suicidars

News - La controversa azienda cinese avrebbe fatto firmare un documento in cui i lavoratori giurano di non suicidarsi. (6 commenti)
09-05-2011
Pagamenti con il credito telefonico traffico SIM Hot!

News - I prinicipali operatori italiani varano una piattaforma comune per acquistare contenuti e servizi usando il traffico residuo della SIM. (5 commenti)
09-05-2011
Hot! Windows Phone 7.5 Mango podcast SMS voice

News - Mango offrirà funzioni dedicate a Bing, un riproduttore di podcast e la possibilità di inviare SMS senza digitare nemmeno una lettera. (2 commenti)
09-05-2011
Whirlpool pecore per tagliare il prato Hot!

News - La Whirlpool di Varese rinuncia alle macchine tagliaerba: la manutenzione del prato è affidata a un gregge di pecore. (11 commenti)
09-05-2011
Hot! CNR Domini .it uomini nord imprese persone fisiche

News - I titolari dei domini .it sono soprattutto uomini del nord. (1 commento)
09-05-2011
Marchio apple vale più di google 153 miliardi Hot!

News - La Mela Morsicata vale più di 150 miliardi di dollari. Facebook soltanto trentacinquesimo. (1 commento)
09-05-2011
Hot! PlayStation Network rinvio apertura

News - La messa in sicurezza della rete ha preso più tempo del previsto.
09-05-2011
HTC SALSA CHACHA Facebook Phone Amazon Hot!

Maipiusenza - Salsa e ChaCha sono disponibili per il preordine sul famoso negozio online.
09-05-2011
Hot! LinkedIn Borsa azioni

News - Il social network si prepara a vendere le azioni al pubblico. Raccoglierà più di 270 milioni di dollari. (1 commento)
09-05-2011
Red Hat paga troll brevetti Hot!

News - La famosa distribuzione Linux preferisce accordarsi piuttosto che affrontare una lunga battaglia. Almeno in certi casi. (2 commenti)
09-05-2011
Sondaggio
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterà di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierà l'ultimo brandello di privacy.
ci farà viaggiare più sicuri.
ci esporrà a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirà di ridurre l'inquinamento.
ci priverà dell'autonomia.
sarà accettabile solo se ci permetterà sempre di scegliere la guida manuale.
sarà sicura solo se non permetterà mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6211 voti)
Leggi i commenti (11)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio

web metrics