Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1723

Riscaldamento globale minaccia WiFi Hot!

News - Secondo il governo inglese i cambiamenti climatici renderanno inaffidabili i sistemi di comunicazione. (12 commenti)
14-05-2011
Hot! NaClbox Monkey Island Chrome

Segnalazioni - La popolare avventura grafica e altri giochi del passato conoscono una seconda giovinezza grazie al browser di Google. (7 commenti)
15-05-2011
Gamera elicottero a pedali Hot!

Maipiusenza - Mosso unicamente dalla forza umana, dovrà restare in aria per almeno 60 secondi per vincere il Premio Sikorski. (2 commenti)
15-05-2011
Hot! Schermo HD più grande del mondo Charlotte Motor

Maipiusenza - Largo 60 metri, trasmetterà le gare automobilistiche NASCAR. Ma è ottimo anche per i videogiochi. (11 commenti)
14-05-2011
HP WiFi Mobile Mouse Hot!

Maipiusenza - Si connette tramite Wi-Fi, liberando una porta USB e vantando una durata delle batterie pari a 9 mesi. (9 commenti)
15-05-2011
Hot! Garmin NüLink 2300 telecamere traffico tempo reale

Maipiusenza - L'ultima creazione di Garmin mostra in tempo reale le riprese delle videocamere di sorveglianza del traffico. (4 commenti)
14-05-2011
bidone a forma di r2-d2 c1-p8 Hot!

Maipiusenza - La passione per Guerre Stellari riesce a trasformare persino un bidone in un'opera d'arte. (5 commenti)
15-05-2011
Hot! Mouse di feltro Joey Roth

Maipiusenza - Morbido e dal design minimalistico, è frutto della mente di un designer americano. (3 commenti)
14-05-2011
Sondaggio
Quale mezzo di trasporto pubblico sostituirà quelli attuali nel giro dei prossimi 50 anni?
Evacuated Tube Transport: l'evoluzione dei treni a levitazione magnetica; questi veicoli sono in grado di raggiungere i 6.500 km/h perché viaggiano all'interno di tunnel in cui è creato il vuoto.
String Transport System: cabine sospese fino a 30 metri dal suolo che corrono su binari di acciaio e cemento a oltre 500 km/h.
Tubular Rails: i treni viaggiano a 240 km/h all'interno di anelli sollevati dal suolo che contengono i motori e le ruote, mentre le carrozze ospitano i binari.
I bus viaggiano al di sopra del traffico automobilistico, il quale scorre sotto di loro, usando piccole rotaie poste ai lati della strada.
Shweeb: monorotaia monoposto sospesa e a pedali che permette di raggiungere i 45 km/h.
SolarBullet: il treno ad alta velocità (354 km/h) alimentato a energia solare attualmente allo studio in Arizona (USA).
Treni elettrici che non necessitano di binari perché viaggiano su strada e ricevono l'energia dal sistema contactless installato al di sotto dell'asfalto.
SARTRE: le automobili viaggiano in convogli gestiti dall'intelligenza artificiale; si uniscono i vantaggi del trasporto pubblico alla flessibilità del trasporto privato.
Startram, il maglev orbitale: gli ultimi 20 chilometri del tracciato (di oltre 1.600 km) puntano verso l'alto per portare in orbita i treni.
Ascensore spaziale: una stazione posta a quasi 100.000 km da terra e collegata al suolo da cavi costituiti da nanotubi di carbonio, per portare in orbita uomini e materiali con costi relativamente contenuti.

Mostra i risultati (3008 voti)
Leggi i commenti (32)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre

web metrics