Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1742

Romani piano energetico rinnovabili geotermia Hot!

News - L'Italia punterà su biomasse e geotermia, annullando completamente la quota che era destinata al nucleare. (10 commenti)
15-06-2011
Hot! Telecom multa Authority apparecchi non richiesti

News - L'ex monopolista bastonato dall'Authority perché forniva agli utenti apparecchi telefonici e PC non richiesti, pretendendo il pagamento in bolletta. (7 commenti)
15-06-2011
India tablet 25 euro 20 sterline Azim Premji Wipro Hot!

Maipiusenza - Arriva dall'India il progetto di un tablet ultra-economico. Non sarà esattamente l'iPad di Apple ma il suo costo non inficia la qualità. (8 commenti)
15-06-2011
Hot! Corrado Calabrò

News - Nella relazione annuale dell'Authority per le Comunicazioni, il nostro è un paese che rischia la retrocessione in "serie B". (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-06-2011
Stasera Eclissi Luna rossa Hot!

News - La più lunga eclissi degli ultimi 11 anni sarà visibile da tutta l'Italia, nuvole permettendo. (5 commenti)
15-06-2011
Hot! stracquadanio sinistra web referendum

Segnalazioni - Referendum, questa la teoria dell'onorevole del Pdl Giorgio Stracquadanio. (100 commenti)
15-06-2011
Toyota car sharing condominiale prius plug-in iq Hot!

News - L'azienda giapponese vara un progetto di mobilità urbana a impatto zero grazie alla Prius Plug-in e alla IQ elettrica. (4 commenti)
14-06-2011
Hot! Duke Nukem Forever

News - Annunciato nel 1997, è arrivato sugli scaffali scatenando reazioni opposte. (3 commenti)
15-06-2011
Nintendo 3DS 1 milione esemplari venduti delusione Hot!

Flash - La prima console portatile 3D è una parziale delusione: Nintendo si aspettava un successo maggiore. (4 commenti)
14-06-2011
Hot! n1800 pfu

Maipiusenza - Uno scanner professionale, per inviare i documenti direttamente nel cloud. (3 commenti)
15-06-2011
Airbus concept cabin 2050 star trek vetrate Hot!

News - L'aereo di domani avrà anche il ponte ologrammi. (7 commenti)
14-06-2011
Sondaggio
Quale di questi consigli ritieni più importante per una vacanza all'insegna della sicurezza?
Aggiornare il sistema operativo, i programmi installati e le applicazioni, eliminando così eventuali falle di sicurezza già scoperte.
Evitare di usare WLAN pubbliche (in hotel, Internet Café, aeroporto...): solitamente sono protette in maniera inadeguata e i dati possono essere spiati. Meglio utilizzare una connessione mobile UMTS.
Evitare di fare online banking in vacanza e non scaricare o salvare dati personali e sensibili su Pc pubblici.
Creare un indirizzo ad hoc per inviare cartoline elettroniche via email, da disattivare al rientro qualora venisse compromesso.
Impostare una password all'accensione su smartphone e tablet e un PIN per lo sblocco della tastiera.
Fare il backup del notebook o del netbook che si porta in vacanza, crittografando i dati per limitare i danni in caso di furto.

Mostra i risultati (1921 voti)
Leggi i commenti (10)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 luglio

web metrics