Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1792

Windows 8 menu start Hot!

News - Microsoft semplifica il menu principale e adotta uno stile che richiama l'interfaccia di Windows Phone 7. (12 commenti)
11-09-2011
Hot! Anonymous LulzSec Peter nick vietato

News - Motivazione: fa parte del gruppo Anonymous. (5 commenti)
10-09-2011
Zotac Zbox nano AD10 Plus AMD Brazos Hot!

Maipiusenza - Basato sulla piattaforma AMD Brazos, sta nel palmo di una mano. (9 commenti)
11-09-2011
Hot! Intel ultrabook tablet notebook Stacy Smith

News - Dispositivi leggerissimi, sempre connessi ma potenti almeno quanto un notebook. (8 commenti)
10-09-2011
Seagate GoFlex Satellite Wi-Fi 500 GB Hot!

Maipiusenza - Basta un normale browser per accedervi in Wi-Fi e lavorare per cinque ore di seguito.
10-09-2011
Hot! Foto via <A HREF=http://it.fotolia.com/partner/20.

Segnalazioni - Era stata la Peste della Leggerezza a cambiare la faccia del Mondo, non le tempeste elettromagnetiche del 2012. Una sorta di pazzia che faceva immaginare di vivere un'esistenza fittizia, nella quale solo noi stessi eravamo protagonisti della storia. (59 commenti)
di Veleno Romano, 10-09-2011
LG licenzia 20 30% dipendenti divisione mobile Hot!

News - L'azienda pronta a tagliare fino al 30% del personale nella divisione mobile. (1 commento)
11-09-2011
Hot! Facebook appuntamento rapina

News - Al primo appuntamento, lui l'ha trasformata nella complice di una rapina. (1 commento)
10-09-2011
MSI Dust removal technology Hot!

Maipiusenza - Una tecnologia semplice ma efficace per tenere libera la GPU ed evitare il surriscaldamento. (4 commenti)
11-09-2011
Hot! Steve Wozniak Twitter account hacked scam

Sicurezza - Un tentativo di truffa s'introduce tra i tweet del co-fondatore di Apple.
11-09-2011
Twitter procurato allarme terrorismo messico Hot!

News - Annunciano su Twitter una sparatoria a scuola e scatenano il panico. (3 commenti)
10-09-2011
Sondaggio
Sei favorevole all'utilizzo dei tablet al posto dei libri di scuola?
Sì. L'iPad con i libri multimediali è una figata.
No. È una spesa in più a carico delle famiglie.
Sì. Salviamo gli alberi e inquiniamo con l'e-garbage.
No. I tablet hanno un'obsolescenza tecnologica che galoppa: dopo cinque anni, usati tutti i giorni, sarebbero completamente da buttare.
Sì. Cambia la forma ma non la sostanza e la qualità dell'insegnamento.
No. Gli studenti non imparerebbero più a prendere appunti su carta, a scrivere e a fare i conti a mente.
Sì, ma dalle scuole medie in avanti: alle elementari un bambino dovrebbe imparare a leggere su libri veri. Dovrebbe imparare a consultare l'indice in fondo al libro e a cercare dei documenti in una biblioteca vera e organizzarli, non a fare copia e incolla da internet.
No. Gli stessi docenti, in molti casi, non avrebbero la più pallida idea di come utilizzarli. Per non parlare del Ministero che dovrebbe decidere quali programmi si devono o non si devono usare.

Mostra i risultati (2965 voti)
Leggi i commenti (16)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 novembre

web metrics