Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1792

Windows 8 menu start Hot!

News - Microsoft semplifica il menu principale e adotta uno stile che richiama l'interfaccia di Windows Phone 7. (12 commenti)
11-09-2011
Hot! Anonymous LulzSec Peter nick vietato

News - Motivazione: fa parte del gruppo Anonymous. (5 commenti)
10-09-2011
Zotac Zbox nano AD10 Plus AMD Brazos Hot!

Maipiusenza - Basato sulla piattaforma AMD Brazos, sta nel palmo di una mano. (9 commenti)
11-09-2011
Hot! Intel ultrabook tablet notebook Stacy Smith

News - Dispositivi leggerissimi, sempre connessi ma potenti almeno quanto un notebook. (8 commenti)
10-09-2011
Seagate GoFlex Satellite Wi-Fi 500 GB Hot!

Maipiusenza - Basta un normale browser per accedervi in Wi-Fi e lavorare per cinque ore di seguito.
10-09-2011
Hot! Foto via <A HREF=http://it.fotolia.com/partner/20.

Segnalazioni - Era stata la Peste della Leggerezza a cambiare la faccia del Mondo, non le tempeste elettromagnetiche del 2012. Una sorta di pazzia che faceva immaginare di vivere un'esistenza fittizia, nella quale solo noi stessi eravamo protagonisti della storia. (59 commenti)
di Veleno Romano, 10-09-2011
LG licenzia 20 30% dipendenti divisione mobile Hot!

News - L'azienda pronta a tagliare fino al 30% del personale nella divisione mobile. (1 commento)
11-09-2011
Hot! Facebook appuntamento rapina

News - Al primo appuntamento, lui l'ha trasformata nella complice di una rapina. (1 commento)
10-09-2011
MSI Dust removal technology Hot!

Maipiusenza - Una tecnologia semplice ma efficace per tenere libera la GPU ed evitare il surriscaldamento. (4 commenti)
11-09-2011
Hot! Steve Wozniak Twitter account hacked scam

Sicurezza - Un tentativo di truffa s'introduce tra i tweet del co-fondatore di Apple.
11-09-2011
Twitter procurato allarme terrorismo messico Hot!

News - Annunciano su Twitter una sparatoria a scuola e scatenano il panico. (3 commenti)
10-09-2011
Sondaggio
In Islanda, paese protestante con 320.000 abitanti tutti on line, nei mesi scorsi si è molto parlato di una legge che proibisca completamente la pornografia on line (quella stampata è già proibita) attraverso filtri centralizzati. Secondo te...
E' giusto. Anche in Italia si dovrebbe fare lo stesso.
Non è giusto, perché limita la libertà.
E' giusto, ma tanto ci sarà chi riuscirà ugualmente a scaricare materiale pornografico.
Ci sono problemi molto più importanti.
Aumenteranno ancora di più i suicidi e gli alcolizzati

Mostra i risultati (5625 voti)
Leggi i commenti (47)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio

web metrics