Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1795

Hotfile warner dmca sra copyright Hot!

News - La major avrebbe rimosso file su cui non deteneva alcun diritto. (2 commenti)
14-09-2011
Hot! Windows 8 ultrabook

News - L'ultimo sistema di Microsoft si trova a proprio agio anche sui laptop ultrasottili.
14-09-2011
Windows 8 Developer Preview Start Screen Hot!

News - La prima incarnazione del nuovo sistema: interfaccia Metro in stile Windows Phone, supporto ai tablet e a USB 3.0. (3 commenti)
14-09-2011
Hot! LG Optimus Hub Android 2.3

Maipiusenza - Il successore dell'Optimus One dispone di Android 2.3 e fotocamera da 5 megapixel.
14-09-2011
Winklevoss pubblicità pistacchi Facebook Zuckerber Hot!

News - Il bersaglio, naturalmente, è Mark Zuckerberg. (3 commenti)
14-09-2011
Hot! Patch Tuesday settembre 2011 15 vulnerabilità

Sicurezza - Corrette le vulnerabilità e revocati i certificati emessi da DigiNotar. Aggiornamenti anche da Adobe.
14-09-2011
Mercedes-Benz F125! idrogeno 1000 km Hot!

News - La Mercedes F125! può raggiungere i 220 km/h e funziona anche a batterie. (33 commenti)
15-09-2011
Hot! utorrent

Sicurezza - Utorrent violato, occhio ai download. (7 commenti)
di Paolo Attivissimo, 14-09-2011
Intel tablet Android Medfield Atom Hot!

Maipiusenza - Gli Atom arrivano su tablet e smartphone: abbandonato definitivamente MeeGo, l'azienda già guarda a Ice Cream Sandwich. (1 commento)
14-09-2011
Hot! Google Flight Search ricerca voli

Segnalazioni - Flight Search mostra in un attimo i voli più rapidi ed economici. (6 commenti)
14-09-2011
Tursion TS-102 picoproiettore Android 2.1 Eclair Hot!

Maipiusenza - Dotato di batteria e connettività Wi-Fi, dà accesso la mondo di app realizzate per il sistema operativo di Google.
14-09-2011
Sondaggio
Il numero di multe per l'utilizzo di smartphone alla guida è aumentato del 18% nel primo semestre 2017. Il direttore del servizio di Polizia Stradale propone il ritiro della patente fin dalla prima infrazione, con una sospensione di un minimo di 15 giorni. Sei d'accordo?
No

Mostra i risultati (2634 voti)
Leggi i commenti (15)
Novembre 2025
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre

web metrics