Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1837

Qnap TS419P2 Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un Nas per il backup e la condivisione di dati su più piattaforme, con numerose opzioni di accesso remoto. (12 commenti)
di Raffaello De Masi, 09-11-2011
Hot! Samsung Galaxy Note Italia 699 euro

Maipiusenza - A metà strada tra uno smartphone e un tablet, offre schermo da 5 pollici e lo stilo S-Pen. (5 commenti)
09-11-2011
Firefox 8 add-on rallentano Hot!

News - L'ultima versione del browser di Mozilla facilita la disattivazione degli add-on che peggiorano le prestazioni. (4 commenti)
09-11-2011
Hot!

News - L'ex monopolista semplifica le tariffe, ma non tutto va a vantaggio dell'utente. Scompare la tariffa ridotta e l'aumento arriva al 271%. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 08-11-2011
nasa asteroide yu55 film Hot!

News - La NASA ha pubblicato un video dell'asteroide YU55, ottenuto grazie ai radiotelescopi. (1 commento)
09-11-2011
Hot!

Sondaggi - Cosa ne pensi della richiesta del governo Berlusconi di mettere un freno alle intercettazioni? (19 commenti)
di Alessandro Bottoni, 08-11-2011
Windows Phone New York Microsoft Gavin Kim Samsung Hot!

News - Un enorme smartphone campeggia a New York, mentre Microsoft strappa a Samsung il manager del Galaxy S II. (4 commenti)
09-11-2011
Hot! phobos-grunt russia missione marte motore

News - Uno dei motori di Phobos-Grunt non si è acceso: forse è un problema software. (3 commenti)
09-11-2011
bilingui decisioni rapide Hot!

News - Uno studio dimostra che le persone bilingui prendono le decisioni più velocemente. (15 commenti)
09-11-2011
Hot! download

Download - Un software per sbloccare i file in uso da processi non meglio identificati. (3 commenti)
di Veronica Ciarumbello, 09-11-2011
Hot!

Sicurezza - Si annidano anche nell'Android Market, travestiti da applicazioni per scaricare suonerie. (1 commento)
09-11-2011
Hot!

Segnalazioni - Il 18% di chi ricerca un mutuo prima casa ha meno di 30 anni, ma nemmeno il 3% di loro lo ottiene. (3 commenti)
09-11-2011
Sondaggio
Qual è il prossimo acquisto di prodotto intelligente per la casa che farai?
Lampadina smart
Frigorifero smart
Presa elettrica smart
Rilevatore di fumo smart
Stazione metereologica smart
Videocamera di sorveglianza smart
Termostato smart
Forno smart
Sensore di movimento smart
Impianto sonoro smart
Allarme casa smart
Smart Tv
Spioncino/citofono smart
Sensore porta/finestra smart
Contatore smart di energia elettrica

Mostra i risultati (1037 voti)
Leggi i commenti (5)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 ottobre

web metrics