Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.
![]() |
|
News - L'I-mode al servizio della Polizia per trovare i ricercati più pericolosi. | |
di Massimo Cavazzini, 14-11-2000 |
![]() |
|
News - La Polizia Municipale di Roma e TIM hanno progettato insieme un sistema per non lasciar scappare nessuno. | |
di Stefano Bargiacchi, 14-11-2000 |
![]() |
|
News - Fra soli due anni si raggiungerà in Italia la saturazione del mercato. (2 commenti) | |
di Massimo Cavazzini, 14-11-2000 |
![]() |
|
News - La nota casa di software antivirus ha reso disponibile il suo nuovo programma per la difesa dei personal computer e delle reti aziendali. Funzioni nuove e intelligenti. | |
di Giovannibattista Pallavicini, 14-11-2000 |
News - Le due società si alleano per fornire servizi evoluti alle imprese più avanzate. Ma l'idea non è nuova. |
di Giovannibattista Pallavicini, 14-11-2000 |
![]() |
|
News - Le notizie di tutti i giorni, ma le annunciatrici sono nude. Naked News.com è l'ultima spiaggia per Vespa & company? | |
di Clara Martini, 14-11-2000 |
![]() |
|
News - In un futuro non lontano i cellulari potrebbero avere tastiere di stoffa. | |
di Massimo Cavazzini, 14-11-2000 |
![]() |
|
News - Una società partner di Virgin sta procedendo al ritiro dal mercato dei dispositivi distribuiti gratuitamente per l'accesso a Internet.Il motivo? Rischio di fallimento. | |
di Giovannibattista Pallavicini, 14-11-2000 |
![]() |
|
News - Per ora sospesi i nuovi contratti, ma il futuro è incerto. | |
di Massimo Cavazzini, 14-11-2000 |
![]() |
|
News - Questa settimana si svolge a Las Vegas la più grande fiera dei PC al mondo, ecco le ultimissime novità. | |
di Stefano Bargiacchi, 14-11-2000 |
![]() |
|
News - Con i conti in "rosa", Tecnost esce di scena definitivamente. | |
di Massimo Cavazzini, 14-11-2000 |
![]() |
|
News - Col nuovo Sirio di Telecom Italia i messaggini saranno alla portata di tutti. | |
di Stefano Bargiacchi, 14-11-2000 |
News - Non è una frase senza senso, ma la rivoluzione che si prepara alle soglie del nuovo millennio per rendere davvero portatile il nostro ufficio o le nostre applicazioni. Su misura più di un abito, collegabile come una periferica. |
di Giovannibattista Pallavicini, 14-11-2000 |
News - Da Seattle la rivoluzione dei palmari: l'integrazione con una scheda cellulare e le funzionalità di telefonia. Ed il prodotto verrà lanciato prima in Europa. |
di Giovannibattista Pallavicini, 14-11-2000 |
![]() |
|
News - Quando parliamo di New Economy, molti di noi pensano agli Stati Uniti oppure al Giappone, paese che nel nostro immaginario un po' confuso e analfabetico, rimane il paese del "tutto elettronico". Eppure se controlliamo la nazionalità delle aziende quotate nel Nasdaq scopriamo che 130 di queste sono israeliane, cioè un numero maggiore di paesi europei tradizionalmente forti economicamente, come Gran Bretagna, Francia e Germania. | |
di Andrea Grilli, 14-11-2000 |
![]() |
|
News - Business Software Alliance ha gentilmente ritenuto opportuno, attraverso un ben noto spot pubblicitario, renderci edotti del fatto che "quarantaquattro software su cento sono duplicati, copiati, venduti come originali" e che "utilizzare software copiati in azienda è un reato". Ma sarà sempre vero? | |
di Aaron Brancotti, 14-11-2000 |
|