Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1856

pirateria Hot!

News - La sua musica è stata usata in milioni di DVD, ma lui ancora non ha visto un centesimo. (8 commenti)
02-12-2011
Hot! portabilità un giorno AGCOM

News - Ci vorrà soltanto un giorno per cambiare operatore, mantenendo il proprio numero telefonico.
02-12-2011
carrieriq smartphone spia Hot!

News - Un piccolo software nascosto rivela tutto ai produttori, dai siti visitati ai tasti premuti. (2 commenti)
02-12-2011
Hot! nas famaci illegali cyberpusher

News - Crescono i farmaci illegali acquistati online, con gravi pericoli per la salute. (4 commenti)
02-12-2011
Hot!

Sondaggi - Confessa. Hai mai acquistato un farmaco online? (21 commenti)
02-12-2011
Hot! kindle_italia

News - L'e-reader di Amazon debutta finalmente nel nostro Paese. (10 commenti)
02-12-2011
apache_falla Hot!

Sicurezza - Permette di accedere da Internet alle risorse di una rete interna. (1 commento)
02-12-2011
Hot! laptop wifi fertilita

News - Secondo un recente studio, usare un laptop con la connessione wireless attiva danneggerebbe gli spermatozoi. (17 commenti)
02-12-2011
linux mint 12 Hot!

News - La concorrente più interessante di Ubuntu offre GNOME 3,2 ma anche il fork che riporta in vita la versione 2 del famoso desktop environment. (9 commenti)
02-12-2011
Hot! Sony 4K VPL PW1000ES

Maipiusenza - Una risoluzione di 4096x2160 pixel fa dimenticare le meraviglie del Full HD. (15 commenti)
02-12-2011
toaster3 Hot!

Maipiusenza - Per riportare in vita il tuo pane vecchio. (6 commenti)
02-12-2011
Sondaggio
L'uomo presto ritornerà sulla Luna, ci si prepara all'esplorazione umana di Marte, la stazione spaziale internazionale sta per essere completata. Cosa pensi degli elevati costi che tale tipo di ricerca comporta?
La natura umana ci spinge a conoscere ed esplorare. Non ci sono costi troppo alti quando questi sono gli obiettivi.
L'esplorazione spaziale (come ogni altra forma di ricerca scientifica) ha i suoi costi, ma le ricadute tecnologiche e quindi i benefici di tali investimenti possono essere enormi.
Può certamente essere interessante sapere se qualche millennio fa c'erano forme di vita unicellulare su Marte, ma la Terra e i suoi abitanti hanno problemi ben più seri che necessitano di tutta l'attenzione e i fondi possibili.
Secondo me non siamo neanche stati sulla Luna, quindi...

Mostra i risultati (4253 voti)
Leggi i commenti (64)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre

web metrics